Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola idealismo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: i-de-a-lì-smo. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con idealismo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Io combattevo il positivismo perché i positivisti pretendevano di non esser altro che i notai remissivi della realtà; – mi riscaldavo per l'idealismo e lo spingevo agli estremi perché quel metter tutto nello spirito e quel porre in dubbio anche l'esistenza del corpo puzzava di stramberia e di paradosso. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Era tornato per reclamare ciò che era suo. Non sapeva di essersela presa con la persona sbagliata. Ma in fondo non cambiava niente: quel pugno fu tirato in faccia a mio padre perché si piantasse ben chiaro nella testa di mia madre. Fu l'irruzione della realtà nel suo idealismo, e forse anche nella sua arroganza. Il giorno dopo Bruno e suo padre sparirono dalla circolazione; al mio, l'occhio sinistro diventò gonfio e blu. Ma non credo che fosse quello a fargli più male, quando, la sera, si mise in macchina e partì per Milano. Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Egli era passato per quel periodo d'idealismo che talvolta preludia anche alla formazione dei negrieri, e di tale periodo non restava maggior traccia in lui che nell'insetto alato della larva. Si sarebbe potuto macinarlo tutto, eppoi analizzarlo, senza scoprire nel suo organismo una sola cellula foggiata per servire ad altro che a fare dei buoni affari. Mario, un po' ingiusto, non gli perdonava una trasformazione tanto radicale, e pensava: Quando si vede un passero in gabbia fa compassione, ma anche ira. Se si è lasciato prendere vuol dire che un poco già apparteneva alla gabbia, e se poi l'ha sopportata, è prova certa che non meritava altro destino. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per idealismo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: idealismi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ideai, idei, idem, ideo, ilio, deismo, demo, damo, eliso, elio, elmo, alimo, liso, limo. |
Parole con "idealismo" |
Finiscono con "idealismo": neoidealismo. |
Parole contenute in "idealismo" |
ali, dea, idea, ideali. Contenute all'inverso: ila, aedi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "idealismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ideasti/stilismo, ideata/talismo, idealiste/temo, idealisti/timo. |
Usando "idealismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = idealista; * moti = idealisti; * smozza = idealizza; * smozzi = idealizzi; * smozzo = idealizzo; * smozzai = idealizzai; * smozzano = idealizzano; * smozzare = idealizzare; * smozzata = idealizzata; * smozzate = idealizzate; * smozzati = idealizzati; * smozzato = idealizzato; * smozzava = idealizzava; * smozzavi = idealizzavi; * smozzavo = idealizzavo; * smozzerà = idealizzerà; * smozzerò = idealizzerò; * smozzino = idealizzino; * smozzammo = idealizzammo; * smozzando = idealizzando; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "idealismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: idealizza/smozza, idealizzai/smozzai, idealizzammo/smozzammo, idealizzando/smozzando, idealizzano/smozzano, idealizzante/smozzante, idealizzare/smozzare, idealizzarono/smozzarono, idealizzasse/smozzasse, idealizzassero/smozzassero, idealizzassi/smozzassi, idealizzassimo/smozzassimo, idealizzaste/smozzaste, idealizzasti/smozzasti, idealizzata/smozzata, idealizzate/smozzate, idealizzati/smozzati, idealizzato/smozzato, idealizzava/smozzava, idealizzavamo/smozzavamo, idealizzavano/smozzavano... |
Usando "idealismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stilismo = ideasti; * temo = idealiste; * timo = idealisti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Seguace di un filosofo idealista, Il fenomeno per il quale si riducono a oggetto di compravendita beni culturali o ideali, S'immolano per la fede o per un ideale, Un'idea che tortura, Lo è un'equazione con la ics svelata. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Idealismo - [T.] S. m. (Rosm.) Parola adoprata a indicare quei sistemi che negano la realtà esteriore, ed anche l'esterior valore de' concetti della ragione. T. Idealismo, ogni sistema che fa la intelligenza umana generatrice delle idee. L'eccletticismo francese tiene dell'idealismo tedesco. L'idealismo del Berkeley nega la realtà del mondo corporeo. – L'Idealismo pare si contrapponga al Sensismo; ma l'uno da ultima mette all'altro. – L'idealismo che il Kant trasporta dai sensi all'intendimento. (Rosm.) L'idealismo soggettivo fu condotto a' suoi ultimi risultati dal Fichte. T. Idealismo assoluto, che il Fichte trasse dal criticismo del Kant, riguardando tutti gli oggetti esterni come creature dell'io.
2. T. Idealismo nelle arti e della parola e del bello sensibile. Quel che coglie e ricerca l'ideale. Meglio Idealità. 3. T. Idealismo dicono Ogni maniera di pensare e procedere, che si allontana dalla realtà delle cose. Se non impr., gli è inut. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ideabili, ideacce, ideaccia, ideai, ideale, ideali, idealismi « idealismo » idealista, idealiste, idealisti, idealistica, idealisticamente, idealistiche, idealistici |
Parole di nove lettere: idantoina, idantoine, idealismi « idealismo » idealista, idealiste, idealisti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fiscalismo, antifiscalismo, scandalismo, vandalismo, aziendalismo, modalismo, feudalismo « idealismo (omsilaedi) » neoidealismo, lealismo, realismo, neorealismo, fotorealismo, iperrealismo, irrealismo |
Indice parole che: iniziano con I, con ID, parole che iniziano con IDE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |