Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ideali |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ideale, ideati, ideavi, ileali. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ideai. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: dai. Altri scarti con resto non consecutivo: idei. |
Parole con "ideali" |
Iniziano con "ideali": idealità, idealismi, idealismo, idealista, idealiste, idealisti, idealizza, idealizzi, idealizzo, idealizzò, idealizzai, idealistica, idealistici, idealistico, idealizzano, idealizzare, idealizzata, idealizzate, idealizzati, idealizzato, idealizzava, idealizzavi, idealizzavo, idealizzerà, idealizzerò, idealizzino, idealistiche, idealizzammo, idealizzando, idealizzante, ... |
Contengono "ideali": neoidealismi, neoidealismo, neoidealista, neoidealiste, neoidealisti. |
»» Vedi parole che contengono ideali per la lista completa |
Parole contenute in "ideali" |
ali, dea, idea. Contenute all'inverso: ila, aedi. |
Incastri |
Si può ottenere da ili e dea (IdeaLI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ideali" si può ottenere dalle seguenti coppie: ideare/areali, ideassi/assiali, idem/mali, ideai/ili, ideano/noli, ideaste/steli, ideasti/stili, ideata/tali, ideate/teli, ideativo/tivoli, ideava/vali, ideavi/vili, ideavo/voli. |
Usando "ideali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ioidea * = ioli; amide * = amali; apide * = apali; ammide * = ammali; canide * = canali; fetide * = fetali; * lino = ideano; * lire = ideare; * lite = ideate; * liti = ideati; manide * = manali; rivide * = rivali; stride * = strali; calcoidea * = calcoli; discoidea * = discoli; * lindo = ideando; * aliante = ideante; * alianti = ideanti; * liste = ideaste; * listi = ideasti; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ideali" si può ottenere dalle seguenti coppie: idra/areali, ideerà/areali, ideine/eniali. |
Usando "ideali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diedi * = diali; logaedi * = logli; spedì * = spali; ardi * = areali; assedi * = assali; impedì * = impali; ricedi * = ricali; rivedi * = rivali; bordi * = boreali; concedi * = concali; prevedi * = prevali; intercedi * = intercali. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ideali" si può ottenere dalle seguenti coppie: scafoide/aliscafo, steroidea/listerò. |
Usando "ideali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * steroidea = listerò; * scafoide = aliscafo; aliscafo * = scafoide; listerò * = steroidea. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ideali" si può ottenere dalle seguenti coppie: ideante/aliante, ideanti/alianti, ideando/lindo, ideano/lino, ideare/lire, ideaste/liste, ideasti/listi, ideate/lite, ideati/liti. |
Usando "ideali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amali * = amide; apali * = apide; ammali * = ammide; ideare * = areali; canali * = canide; fetali * = fetide; * noli = ideano; * teli = ideate; * vili = ideavi; * voli = ideavo; ioli * = ioidea; manali * = manide; rivali * = rivide; strali * = stride; * ideante = aliante; * ideanti = alianti; ideassi * = assiali; * assiali = ideassi; * steli = ideaste; * stili = ideasti; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "ideali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: idea+ali. |