Forma verbale |
Gustato è una forma del verbo gustare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di gustare. |
Informazioni di base |
La parola gustato è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: gu-stà-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gustato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Quasi non si esistesse più, non sentire per nulla se stessi, l'essere abbassati, quasi annientati, e se qualcuno dei mortali (mi dicevo) potesse per un solo istante e rapidissimamente gustare ciò che io ho gustato, subito guarderebbe di malocchio questo mondo perverso, sarebbe turbato dalla malizia del vivere quotidiano, sentirebbe il peso del corpo di morte… Non era così che mi era stato insegnato? Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Giunse finalmente. Era una bella mattina di maggio; una di quelle splendide mattine che solo fra le montagne e le vallate sarde si possono ammirare, in cui pare che un sorriso di Dio si rifletta nel tremolio azzurro della nebbia profumata, fra le lamine d'oro e di rosa dei cieli splendenti, nel canto pazzo degli uccelli innamorati, nei fulgori dei fiori montani olezzanti fra le perle della rugiada e il pulviscolo d'oro del sole. Mai come in quella mattina Marco aveva gustato gli incanti della natura vergine, mai come in quella mattina erasi sentito più solo e triste davanti alla valle verdeggiante e alle montagne azzurre. L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): «Entrate, amici, che la pace sia con voi; Umar, ti ho fatto preparare il miglior mensaf che tu abbia mai gustato. Non temere: ho una cuoca di Damasco, in casa mia carne di maiale non ne entra»; «Vino però ne bevi», rise l'emiro di Azaz; «Eh, beh, quello sì. Sul Carmelo ne spremono di eccellenti, ma ti dirò che qualche vigna da queste parti, tra Arsuf e Cesarea, riesce a produrre di che reggere il confronto. A ogni modo, in onor tuo oggi staremo tutti a succo di melograna, d'accordo?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gustato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gustano, gustata, gustate, gustati, gustavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gusto, usato. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: guastato. |
Parole con "gustato" |
Iniziano con "gustato": gustatore, gustatori, gustatoria, gustatorie, gustatorii, gustatorio. |
Finiscono con "gustato": degustato, rigustato, disgustato, pregustato. |
Contengono "gustato": degustatore, degustatori, pregustatore, pregustatori. |
»» Vedi parole che contengono gustato per la lista completa |
Parole contenute in "gustato" |
sta, gusta, stato. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ori si ha GUSTAToriO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gustato" si può ottenere dalle seguenti coppie: guappe/appestato, guappo/appostato, guarì/aristato, gusci/citato, gustare/areato, gusti/iato, gustai/ito, gustano/noto, gustavi/vito, gustavo/voto. |
Usando "gustato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: augusta * = auto; disgusta * = disto; mangusta * = manto; degu * = destato; * tono = gustano; * tondo = gustando; * tonte = gustante; * tonti = gustanti; * torci = gustarci; * torsi = gustarsi; * torti = gustarti; * torvi = gustarvi; * tosse = gustasse; * tossi = gustassi; * toste = gustaste; * tosti = gustasti; * orice = gustatrice; * orici = gustatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gustato" si può ottenere dalle seguenti coppie: guerra/arrestato, gustavo/ovattato, gusterà/areato, gustare/erto. |
Usando "gustato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = gustare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "gustato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigusta/tori. |
Usando "gustato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = rigusta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gustato" si può ottenere dalle seguenti coppie: gustando/tondo, gustano/tono, gustante/tonte, gustanti/tonti, gustarci/torci, gustarsi/torsi, gustarti/torti, gustarvi/torvi, gustasse/tosse, gustassi/tossi, gustaste/toste, gustasti/tosti. |
Usando "gustato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: destato * = degu; * aristato = guarì; * citato = gusci; * appestato = guappe; * appostato = guappo; auto * = augusta; * noto = gustano; * areato = gustare; * vito = gustavi; * voto = gustavo; rito * = rigusta; disto * = disgusta; manto * = mangusta. |
Sciarade incatenate |
La parola "gustato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gusta+stato. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "gustato" (*) con un'altra parola si può ottenere: agi * = aggiustato; ani * = angustiato; * are = guastatore; * ari = guastatori; ria * = riguastato; agire * = aggiustatore. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ci sono quelle gustative, Può essere gustativa..., Gustati con... gusto, Il paese di Gustavo Thoeni, Una bontà da gustare. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Gustato - Part. pass. e Agg. Da GUSTARE. Fr. Jac. T. 6. 25. 111. (C) Crederia, a chi 'l narrasse, Come è dolce gustato.
2. Per Sentito, Provato. Dant. Par. 3. (M.) A' rai Di vita eterna la dolcezza senti, Che non gustata non s'intende mai. 3. Per Contento, Soddisfatto; onde Restar gustato di una cosa vale Esserne contento, soddisfatto. Gal. Lett. (Mt.) Sentisse insieme quanto S. A. resta gustata della protezione che Sua Signoria presta… E altrove: E di quanto S. A. resti gustata di sentir la protezione della persona mia. 4. [Camp.] Essere gustato, neutralmente, dal lat. Gustatum esse. D. 2. 28. E non adopra, Se quinci e quindi pria non è gustato. E vuol dire: Non fa effetto, se prima non si beve in Lete e poscia nell'Eunoè. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gustata, gustate, gustati, gustativa, gustative, gustativi, gustativo « gustato » gustatore, gustatori, gustatoria, gustatorie, gustatorii, gustatorio, gustatrice |
Parole di sette lettere: gustata, gustate, gustati « gustato » gustava, gustavi, gustavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pressostato, tostato, stratostato, sottostato, vacuostato, superstato, imbustato « gustato (otatsug) » degustato, pregustato, rigustato, disgustato, aggiustato, riaggiustato, frustato |
Indice parole che: iniziano con G, con GU, parole che iniziano con GUS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |