Aggettivo |
Guaribile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: guaribile (femminile singolare); guaribili (maschile plurale); guaribili (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di guaribile (risanabile, sanabile, salvabile, curabile, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola guaribile è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: gua-rì-bi-le. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con guaribile per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): — Consolatevi, che il vostro male è sul principio ed è guaribile in poco tempo. Voi siete minacciato da una tubercolosi, ma sarà vinta con un buon regime respiratorio e alimentare. Vestitevi ed io scriverò ciò che dovete fare! — La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): C'è una lieve paralisi nel mio organismo, e sul violino si rivela intera e perciò più facilmente guaribile. Anche l'essere più basso quando sa che cosa sieno le terzine, le quartine o le sestine, sa passare dalle une alle altre con esattezza ritmica come il suo occhio sa passare da un colore all'altro. Da me, invece, una di quelle figure, quando l'ho fatta, mi si appiccica e non me ne libero più, così ch'essa s'intrufola nella figura seguente e la sforma. Per mettere al posto giusto le note, io devo battermi il tempo coi piedi e con la testa, ma addio disinvoltura, addio serenità, addio musica. La musica che proviene da un organismo equilibrato è lei stessa il tempo ch'essa crea ed esaurisce. Quando la farò così sarò guarito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per guaribile |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: guaribili. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: guarii, guaii, guai, garbi, gare, gaie, gale, gilè, urie, urbe, arile, arie, abile. |
Parole con "guaribile" |
Finiscono con "guaribile": inguaribile. |
Parole contenute in "guaribile" |
ari, ile, bile, guarì. Contenute all'inverso: ira. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "guaribile" si può ottenere dalle seguenti coppie: guarisci/scibile. |
Usando "guaribile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: insegua * = inseribile. |
Lucchetti Alterni |
Usando "guaribile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inseribile * = insegua. |
Sciarade e composizione |
"guaribile" è formata da: guarì+bile. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'arcangelo che guarì Tobia, Fa sperare nella guarigione, Il Papa delle Guarentigie, Lo sono le guarigioni a Lourdes, Guarire dalla pazzia. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Guaribile - Agg. com. Che può guarirsi. T. Vallisn. Op. 3. 535. Male guaribile, e guaribile con pochi rimedii. = Magal. Lett. (Mt.) Il suo male… stato naturalmente guaribile o per se stesso, o per via… |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: guarendolo, guarente, guarentigia, guarentigie, guarì, guariamo, guariate « guaribile » guaribili, guaribilità, guarigione, guarigioni, guarii, guarimmo, guarirà |
Parole di nove lettere: guardiola, guardiole, guardrail « guaribile » guaribili, guariremo, guarirete |
Lista Aggettivi: guardabile, guardingo « guaribile » guarito, guascone |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impercepibile, adempibile, inadempibile, riempibile, rompibile, interrompibile, corrompibile « guaribile (elibiraug) » inguaribile, feribile, preferibile, differibile, indifferibile, riferibile, irriferibile |
Indice parole che: iniziano con G, con GU, parole che iniziano con GUA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |