Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola guardinga. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: spiino.


Frasi con guardinga - esempi


Vedi anche: La parola guardinga - Frasi con l'aggettivo guardingo

Frasi
Non sono certa che mi spiino ma nel dubbio sono guardinga.

Frasi (non ancora verificate)
Se dopo la furiosa lite che abbiamo avuto ti riappiccicassi a me sarei più guardinga a trattarti.
Il padre le disse di essere guardinga nei confronti del suo ragazzo; la riconsigliò quando lo sposò; divorziò per maltrattamenti.
Camminava per la strada guardinga col timore che qualcuno la rapinasse.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Il ragazzo, che la Polizia aveva arrestato, fu messo in guardina.
Le guardie del Parco decisero di accerchiare l'orso per riuscire ad addormentarlo.
* Meglio che non guardiate questo macabro spettacolo, non vorrei che impallidiate e sveniate.
Il guardiano del faro è un nostro amico di famiglia.
* Temendo di cadere la vecchietta camminava guardingamente sul marciapiede ghiacciato.
Nei lavori siamo guardinghi e controlliamo sempre il ferro che usano.
Quel poliziotto di quartiere è sempre guardingo quando è in servizio.
Che ci guardino pure, tanto noi facciamo quello che desideriamo!

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: guardiani, guardiania, guardiano, guardiate, guardie, guardina « guardinga » guardingamente, guardinghi, guardingo, guardino, guardiola, guardiole
Dizionario italiano inverso: cinga, accinga « guardinga » finga, vichinga
Lista Forme Aggettivi: guappa, guappe, guappi, guardabili « guardinga » guardinghe, guardinghi, guaribili, guarita
Vedi anche: Parole che iniziano con GUA, Cruciverba: Prudente e guardinga
Altre frasi di esempio con: spiare, certa


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze