Forma verbale |
Guadagnano è una forma del verbo guadagnare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di guadagnare. |
Informazioni di base |
La parola guadagnano è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: gua-dà-gna-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con guadagnano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): Don Franco aveva imparato a ridere con don Silvestro, per far dannare l'anima a don Giammaria; e continuava senza dargli retta, chè aveva sperimentato il mezzo migliore per fargli perdere la tramontana: — In mezz'ora si guadagnano la loro giornata, e poi sono a spasso tutto il giorno; tale e quale come don Michele il quale sembra un uccellaccio perdigiorno, sempre là per i piedi, dacché non va più a scaldare le panche della Santuzza. Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): E tutti gli altri mestieri ambulanti femminili, lavandaie, pettinatrici, stiratrici a giornata, venditrici di spassatiempo, rimpagliatrici di seggiole (mpagliaseggie), mestieri che le espongono a tutte le intemperie, a tutti gli accidenti, a una quantità di malattie, mestieri pesanti o nauseanti, non fanno guadagnare a quelle disgraziate più di dieci soldi, quindici soldi al giorno. Quando guadagnano una lira, le miserelle, fanno economia e si maritano. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Ma come avrebbe potuto? Con rabbia smantellava se stessa, si frugava, nella ricerca della misteriosa forza che l'impediva d'essere normale, le rendeva l'esistenza difficile. Donde veniva? Cos'era? Religione no. Ormai... Etica, allora? E cosa mai è l'etica? Chi l'ha inventata? Dio? Perché certi la sentono e certi se ne infischiano? Forse è soltanto amore. Amore sviscerato, orribile, di sé, schifosa venerazione del Santo Graal che tu ritieni d'essere. La storia di Narciso: quelli sani, forti, n'escono presto, si guadagnano il mondo. I deboli, i perversi, ne restano infettati per sempre. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per guadagnano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: guadagnato, guadagnavo, guadagnino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: guadagno, guadano, guado, guano, gagà, unno, anno, daga, danno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: guadagnando. |
Parole con "guadagnano" |
Finiscono con "guadagnano": riguadagnano. |
Parole contenute in "guadagnano" |
ada, ano, nano, guada, agnano, guadagna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "guadagnano" si può ottenere dalle seguenti coppie: guadare/regnano, guadagnati/tino, guadagnato/tono, guadagnava/vano, guadagnavi/vino. |
Usando "guadagnano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = guadagnata; * note = guadagnate; * noti = guadagnati; * noto = guadagnato; * nova = guadagnava; * odo = guadagnando; * nobile = guadagnabile; * nobili = guadagnabili. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "guadagnano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = guadagnata; * onte = guadagnate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "guadagnano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riguadagna/nori. |
Usando "guadagnano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riguadagna. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "guadagnano" si può ottenere dalle seguenti coppie: guadagna/anoa, guadagnabile/nobile, guadagnabili/nobili, guadagnai/noi, guadagnata/nota, guadagnate/note, guadagnati/noti, guadagnato/noto, guadagnava/nova. |
Usando "guadagnano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * regnano = guadare; * tino = guadagnati; * tono = guadagnato; * vino = guadagnavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "guadagnano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: guada+agnano, guadagna+ano, guadagna+nano, guadagna+agnano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "guadagnano" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = riguadagnavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Chi vende in questo modo non può guadagnarci, Cercano ogni occasione per guadagnare, Si guada facilmente, Il frutto tropicale della salsa guacamole, Il gruzzolo rubato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: guadagnammo, guadagnando, guadagnandoci, guadagnandomi, guadagnandosi, guadagnandoti, guadagnandovi « guadagnano » guadagnante, guadagnanti, guadagnarci, guadagnare, guadagnarli, guadagnarlo, guadagnarmi |
Parole di dieci lettere: grumettini, grumettino, gruppalità « guadagnano » guadagnare, guadagnata, guadagnate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incatenano, concatenano, scatenano, appartenano, agnano, bagnano, ribagnano « guadagnano (onangadaug) » riguadagnano, accompagnano, riaccompagnano, scompagnano, gragnano, stagnano, ristagnano |
Indice parole che: iniziano con G, con GU, parole che iniziano con GUA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |