Forma verbale |
Scatenano è una forma del verbo scatenare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scatenare. |
Informazioni di base |
La parola scatenano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: sca-té-na-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scatenano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Le dame si scatenano, secondo le figure della danza girano, dimenando i fianchi e il sedere, alzando le gambe. Lo fanno in modo accentuato, lubrìco, i cavalieri le abbrancano alla vita. Anche Chiara è lì in mezzo, si diverte un mondo. Come diavolo fa a resistere, con l'età che si ritrova? Io sento fiato grosso solo a guardare. Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): I turcomanni, quei terribili nomadi che hanno dato sovente tanto filo da torcere ai russi, ai persiani, ai belucistani e anche agli afgani, sono già famosi nelle costruzioni delle loro tende, le quali possono benissimo resistere anche ai venti più impetuosi, che si scatenano sovente su quelle lande sterminate. Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): — Già, — osservò il canonico, — siamo giusti. Chi poteva avere interesse che compare Nanni non chiacchierasse tanto?... Una bocca d'inferno, signori miei! La storia di Diodata la sa tutto il paese. Ora vi scatenano contro anche i figliuoli.... vedrete, don Gesualdo! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scatenano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scatenato, scatenavo, scatenino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scateno, scanno, scena, sanano, sana, sanno, sano, sten, stano, senno, seno, cenano, cena, cenno, ceno, atea, ateo, anno, tenno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scatenando. |
Parole contenute in "scatenano" |
ano, nano, scat, catena, scatena. Contenute all'inverso: eta, tac, nane. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scatenano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scatenamento/mentono, scatenati/tino, scatenato/tono, scatenava/vano, scatenavi/vino. |
Usando "scatenano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pescate * = penano; confiscate * = confinano; * nota = scatenata; * note = scatenate; * noti = scatenati; * noto = scatenato; * nova = scatenava; * odo = scatenando. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "scatenano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = scatenata; * onte = scatenate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scatenano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scatena/anoa, scatenai/noi, scatenata/nota, scatenate/note, scatenati/noti, scatenato/noto, scatenava/nova. |
Usando "scatenano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = scatenati; * tono = scatenato; * vino = scatenavi; confinano * = confiscate; * mentono = scatenamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "scatenano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scatena+ano, scatena+nano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scatenano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scanno/tea. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scatena, scatenacciare, scatenai, scatenamenti, scatenamento, scatenammo, scatenando « scatenano » scatenante, scatenanti, scatenarci, scatenare, scatenarmi, scatenarono, scatenarsi |
Parole di nove lettere: scassiamo, scassiate, scassinai « scatenano » scatenare, scatenata, scatenate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): renano, arenano, drenano, rasserenano, frenano, incatenano, concatenano « scatenano (onanetacs) » appartenano, agnano, bagnano, ribagnano, guadagnano, riguadagnano, accompagnano |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |