Forma verbale |
Ristagnano è una forma del verbo ristagnare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ristagnare. |
Informazioni di base |
La parola ristagnano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ristagnano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Ma a un certo punto, quasi istintivamente, ci si volta indietro e si vede che un cancello è stato sprangato alle spalle nostre, chiudendo la via del ritorno. Allora si sente che qualche cosa è cambiato, il sole non sembra più immobile ma si sposta rapidamente, ahimè, non si fa tempo a fissarlo che già precipita verso il fiume dell'orizzonte, ci si accorge che le nubi non ristagnano più nei golfi azzurri del cielo ma fuggono accavallandosi l'una sull'altra, tanto è il loro affanno; si capisce che il tempo passa e che la strada un giorno dovrà pur finire. La Storia di Elsa Morante (1974): Nell'autunno-inverno, le operazioni alleate sul territorio italiano ristagnano lungo la Linea Gotica… … … |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ristagnano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ristagnato, ristagnavo, ristagnino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ristagno, risanano, risana, risano, risa, riso, rita, rito, rianno, rigano, riga, rigo, ragna, ragno, rana, ranno, inno, stagno, stanano, stana, stanno, stano, saga, sago, sanano, sana, sanno, sano, tana, anno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ristagnando. |
Parole contenute in "ristagnano" |
ano, sta, tag, nano, agnano, stagna, ristagna, stagnano. Contenute all'inverso: sir. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ristagnano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ristare/regnano, ristagnati/tino, ristagnato/tono, ristagnatura/turano, ristagnava/vano, ristagnavi/vino. |
Usando "ristagnano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barista * = bagnano; * nota = ristagnata; * note = ristagnate; * noti = ristagnati; * noto = ristagnato; * nova = ristagnava; * odo = ristagnando. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ristagnano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = ristagnata; * onte = ristagnate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ristagnano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ristagna/anoa, ristagnai/noi, ristagnata/nota, ristagnate/note, ristagnati/noti, ristagnato/noto, ristagnava/nova. |
Usando "ristagnano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * regnano = ristare; * tino = ristagnati; * tono = ristagnato; * vino = ristagnavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "ristagnano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ristagna+ano, ristagna+nano, ristagna+agnano, ristagna+stagnano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ristagnano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: risanano/tg, riga/stanno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ristagna nei periodi di crisi, Ristabilito in salute, Ristabiliti dal medico, Ristora la mente, Frescura che ristora. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ristabilivate, ristabilivi, ristabilivo, ristagna, ristagnai, ristagnammo, ristagnando « ristagnano » ristagnante, ristagnanti, ristagnare, ristagnarono, ristagnarsi, ristagnasse, ristagnassero |
Parole di dieci lettere: rissatrice, rissatrici, ristabilii « ristagnano » ristagnare, ristagnata, ristagnate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): guadagnano, riguadagnano, accompagnano, riaccompagnano, scompagnano, gragnano, stagnano « ristagnano (onangatsir) » degnano, sdegnano, disdegnano, congegnano, legnano, impegnano, disimpegnano |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |