Forma verbale |
Ghermiva è una forma del verbo ghermire (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ghermire. |
Informazioni di base |
La parola ghermiva è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): — Dammi una sigaretta, Dreino! che bella sorpresa, Giovannino, restar orbo a ventiquattro anni! — Scherzava coll'umore ferito, resistendo con ferocia di anima all'assalto della nera disperazione che lo ghermiva, come un superbo, che, vinto e conculcato dal nemico potente, lo oltraggia sogghignandogli in faccia. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Paolo e Maria, passando dinanzi a un banco, dove erano esposte montagnole di arancie e di mandarine, videro un monello, che ghermiva una delle più belle e delle più grosse e se la svignava; non però tanto svelto da non esser veduto dalla venditrice, che gridava: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ghermiva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ghermirà, ghermita, ghermivi, ghermivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ghia, germi, gemi, gema, erma, riva. |
Parole con "ghermiva" |
Iniziano con "ghermiva": ghermivamo, ghermivano, ghermivate. |
Parole contenute in "ghermiva" |
iva, ghermì. Contenute all'inverso: avi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ghermiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: ghermii/iva, ghermisca/scava, ghermisco/scova, ghermisti/stiva. |
Usando "ghermiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doghe * = dormiva; * vara = ghermirà; * varo = ghermirò; * vate = ghermite; * varai = ghermirai; * vasca = ghermisca; * vaste = ghermiste; * vasti = ghermisti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ghermiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = ghermirà; * avrò = ghermirò; * avrai = ghermirai; * avrei = ghermirei; * avremo = ghermiremo; * avrete = ghermirete; * avranno = ghermiranno; * avrebbe = ghermirebbe; * avremmo = ghermiremmo; * avreste = ghermireste; * avresti = ghermiresti; * avrebbero = ghermirebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ghermiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: ghermii/vai, ghermirà/vara, ghermirai/varai, ghermirò/varo, ghermisca/vasca, ghermiste/vaste, ghermisti/vasti, ghermite/vate. |
Usando "ghermiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dormiva * = doghe; * scava = ghermisca; * scova = ghermisco; * anoa = ghermivano; * atea = ghermivate. |
Sciarade incatenate |
La parola "ghermiva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ghermì+iva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sinonimo di ghetta, Pronto a ghermire, Frammenti di roccia che si ammassano attorno ai ghiacciai, La Ghezzi di Fabrizio De André, Un uccello come il gheppio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ghermite, ghermiti, ghermito, ghermitore, ghermitori, ghermitrice, ghermitrici « ghermiva » ghermivamo, ghermivano, ghermivate, ghermivi, ghermivo, gheronati, gheronato |
Parole di otto lettere: ghermite, ghermiti, ghermito « ghermiva » ghermivi, ghermivo, ghettina |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): suppliva, giuliva, puliva, ripuliva, bramiva, gremiva, schermiva « ghermiva (avimrehg) » dormiva, accaniva, ringiovaniva, svaniva, leniva, incancreniva, veniva |
Indice parole che: iniziano con G, con GH, parole che iniziano con GHE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |