Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Gratterà, Grattugerà « * » Graverà, Graviterà] |
Informazioni di base |
La parola gratuità è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: gra-tui-tà. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gratuità per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Per i giochi di parole vedi gratuita e l'elenco degli anagrammi. |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Elargiti, donati gratuitamente, Concessione d'uso gratuito, Grava sull'indiziato, Le grattugie dei fabbri, Gravano sui basti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: grattugietta, grattugiette, grattugina, grattugine, grattugino, grattugiò, grattugio « gratuità » gratuitamente, gratuite, gratuiti, gratuito, grava, gravai, gravame |
Parole di otto lettere: gratterò, grattino, grattugi « gratuità » gratuite, gratuiti, gratuito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): istruita, ostruita, costruita, ricostruita, suità, gesuita, fatuità « gratuità (atiutarg) » semigratuita, destituita, restituita, istituita, costituita, precostituita, ricostituita |
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |