Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola graffiatura è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Basilio scavalcò l'orlo del macigno, si calò agilmente di roccia in roccia, fino al punto preciso ove zio Pietro era caduto; tastò il musco, l'erba, i cespugli, trascinandosi sui ginocchi. L'ombra cresceva. Così curvo al suolo, stanco, con le palpebre pesanti, egli vedeva sempre la figura del morto, col dorso tumefatto e violaceo, una graffiatura rossa sulla mano destra, una foglia secca fra i bianchì peli della barba. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Guardò con occhio tranquillo i marinai che avevano formato un circolo intorno a lui: poi il capitano e Yanez, dicendo a quest'ultimo col suo solito accento beffardo: — Ed ora mi getterai ai pesci? — Abbiamo qualche cosa di meglio, signor strangolatore — disse l'americano. — Vi duole la ferita? - Lo strangolatore alzò le spalle con disprezzo. — Non datevi alcun pensiero per quella graffiatura — disse con voce recisa. — Mi prendete per un fanciullo? — Meglio così. Portate un paio di secchie e l'imbuto. Mater admirabilis di Ada Negri (1917): Il perché di quel cinquantacinque era misterioso. Per Lucetto quella cifra rappresentava il massimo, equivaleva al migliaio, al milione, al miliardo. Uccidere cinquantacinque tedeschi!... Era la guerra vinta, il nemico in rotta, il babbo di ritorno, senza una graffiatura e col petto tappezzato di medaglie d'oro e d'argento. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per graffiatura |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: graffiature. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: graffatura. Altri scarti con resto non consecutivo: graffiata, graffata, graffa, grafia, grafi, grata, gaia, gara, giara, gita, giura, gira, raffa, rafia, raia, rata, rara, rita, affiata, afta, afra, aiata, atra, aura, fiata, fatua, fata, farà. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sgraffiatura. |
Parole con "graffiatura" |
Finiscono con "graffiatura": sgraffiatura. |
Parole contenute in "graffiatura" |
fiat, tura, graffi, graffia. Contenute all'inverso: far, tai, ruta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "graffiatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: graffiata/aura. |
Usando "graffiatura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * turano = graffiano; * turare = graffiare; * turava = graffiava; * turavi = graffiavi; * turavo = graffiavo; * turammo = graffiammo; * turando = graffiando; * turante = graffiante; * turarci = graffiarci; * turarmi = graffiarmi; * turarsi = graffiarsi; * turarti = graffiarti; * turarvi = graffiarvi; * turasse = graffiasse; * turassi = graffiassi; * turaste = graffiaste; * turasti = graffiasti; * turarono = graffiarono; * turavamo = graffiavamo; * turavano = graffiavano; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "graffiatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: graffiato/ottura. |
Sciarade e composizione |
"graffiatura" è formata da: graffia+tura. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una lascia un graffio, La graffiante Luciana della TV, Graffiano mobili e poltrone, Centro spagnolo famoso per i graffiti preistorici, Si usano graffiando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: graffiati, graffiato, graffiatomi, graffiatore, graffiatori, graffiatrice, graffiatrici « graffiatura » graffiature, graffiava, graffiavamo, graffiavano, graffiavate, graffiavi, graffiavo |
Parole di undici lettere: graffiatomi, graffiatore, graffiatori « graffiatura » graffiature, graffiavamo, graffiavano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lisciatura, strisciatura, scamosciatura, bruciatura, rodiatura, annaffiatura, innaffiatura « graffiatura (arutaiffarg) » sgraffiatura, soffiatura, gonfiatura, rigonfiatura, saggiatura, assaggiatura, massaggiatura |
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |