Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola annaffiatura è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, nn. Lettera maggiormente presente: a (quattro). Divisione in sillabe: an-naf-fia-tù-ra. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con annaffiatura per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): I fiori delle due siepi lungo il vialetto d'entrata, rossi, gialli, bianchi, erano immobili e come smaltati nell'aria limpida silenziosa, stillanti ancora della recente annaffiatura. Fiori nati jeri, ma su quelle siepi antiche. Li guardai: mi sconfortarono; dicevano che veramente c'era Tavuso lì adesso, per loro, che li annaffiava bene ogni mattina, e glien'erano grati: freschi, senza odore, ridenti di tutte quelle stille d'acqua. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annaffiatura |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annaffiature, innaffiatura. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: innaffiature. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: annaffiata, annata, anni, annua, anatra, anitra, anita, anta, anura, affiata, afta, afra, aiata, atra, aura, nafta, naia, natura, nata, fiata, fatua, fata, farà. |
Parole contenute in "annaffiatura" |
anna, fiat, tura, annaffi, annaffia. Contenute all'inverso: fan, tai, ruta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annaffiatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: annaffiata/aura. |
Usando "annaffiatura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * turano = annaffiano; * turare = annaffiare; * turava = annaffiava; * turavi = annaffiavi; * turavo = annaffiavo; * turammo = annaffiammo; * turando = annaffiando; * turante = annaffiante; * turasse = annaffiasse; * turassi = annaffiassi; * turaste = annaffiaste; * turasti = annaffiasti; * turarono = annaffiarono; * turavamo = annaffiavamo; * turavano = annaffiavano; * turavate = annaffiavate; * turamenti = annaffiamenti; * turamento = annaffiamento; * turassero = annaffiassero; * turassimo = annaffiassimo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "annaffiatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: annaffiato/ottura. |
Sciarade e composizione |
"annaffiatura" è formata da: annaffia+tura. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Annaffiato dal contadino, Lo sono abbarbicare e annaffiare, Si annaffiano bevendo, Annalisa, la cantante non vedente, Il sindacato il cui segretario è Annamaria Furlan. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Annaffiatura - S. f. Da ANNAFFIARE. T. Azione e fattura dell'annaffiare. Magal. Lett. T. L'annaffiatura de' passeggi pubblici costa al Comune tanto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: annaffiato, annaffiatoi, annaffiatoio, annaffiatore, annaffiatori, annaffiatrice, annaffiatrici « annaffiatura » annaffiature, annaffiava, annaffiavamo, annaffiavano, annaffiavate, annaffiavi, annaffiavo |
Parole di dodici lettere: annaffiatoio, annaffiatore, annaffiatori « annaffiatura » annaffiature, annaffiavamo, annaffiavano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fasciatura, affasciatura, lisciatura, strisciatura, scamosciatura, bruciatura, rodiatura « annaffiatura (arutaiffanna) » innaffiatura, graffiatura, sgraffiatura, soffiatura, gonfiatura, rigonfiatura, saggiatura |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |