Forma verbale |
Gradirei è una forma del verbo gradire (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di gradire. |
Informazioni di base |
La parola gradirei è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: gra-di-rè-i. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gradirei per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): "Ecco una sola. Vorrei invitare nella mia stanza una ragazza per la serata, ma soprattutto a cena. Sceglila tu, sia come sia, ma che soprattutto, se possibile, ami la buona tavola. Sceglieremo il menu insieme ed ognuno mangerà ciò che vuole. Ma gradirei venisse affamata, non deve far finta di mangiare per fare un piacere a me, deve essere una fame genuina. Ah, sì, un'ultima cosa: non deve essere astemia; non sarà tenuta ad ubriacarsi, ma non deve essere astemia..." |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gradirei |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gradirai, tradirei. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gradire. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: gaie. Altri scarti con resto non consecutivo: gradii, gare, giri, rade, raie, rare, rari, adii. |
Parole contenute in "gradirei" |
adì, dir, ire, rei, dire, radi, adire, direi, gradi, adirei, gradire. Contenute all'inverso: eri, ieri, rida. |
Incastri |
Si può ottenere da gradi e ire (GRADireI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gradirei" si può ottenere dalle seguenti coppie: gradimenti/mentirei. |
Usando "gradirei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: digradi * = direi; * reità = gradita. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gradirei" si può ottenere dalle seguenti coppie: grani/indirei, gradiva/avrei. |
Lucchetti Alterni |
Usando "gradirei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterei = gradireste. |
Sciarade e composizione |
"gradirei" è formata da: gradi+rei. |
Sciarade incatenate |
La parola "gradirei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gradi+direi, gradi+adirei, gradire+rei, gradire+direi, gradire+adirei. |
Intarsi e sciarade alterne |
"gradirei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: giri/rade. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Porgere invitando a gradire, Non è il gradino più basso in una grande azienda, Il film di Fellini con i personaggi di Titta e Gradisca, La gradisce il cameriere, Un elemento della gradinata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gradino, gradirà, gradirai, gradiranno, gradire, gradirebbe, gradirebbero « gradirei » gradiremmo, gradiremo, gradireste, gradiresti, gradirete, gradirò, gradirono |
Parole di otto lettere: gradiate, gradimmo, gradirai « gradirei » gradisca, gradisce, gradisci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cucirei, ricucirei, scucirei, direi, adirei, ribadirei, sbiadirei « gradirei (ieridarg) » tradirei, contraddirei, obbedirei, maledirei, benedirei, impedirei, spedirei |
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |