Forma verbale |
Gocciolava è una forma del verbo gocciolare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di gocciolare. |
Informazioni di base |
La parola gocciolava è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gocciolava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): “Come fanno? ma come fanno a non-scappare? dove trovano il coraggio di fare quello che stanno facendo? Perché loro sì e io no? mi vedesse Padre… il primo sangue che mi gocciolava giù dalla fronte dopo l'incidente della Bicicletta… Ero pieno di sangue fino all'orlo, bastava anche un piccolo buco e il sangue schizzò fuori a fontana…” I Viceré di Federico De Roberto (1894): La ferita era invece profonda; cominciava dal dorso della mano, girava sotto la giuntura del pollice e finiva sul polso. Medicata con taffettà, doveva essersi riaperta, perché del fazzoletto che fasciava la mano non restava neppure un angolo bianco, e il sangue gocciolava, macchiando l'abito e la camicia. Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): L'indomani, all'alba, padrone e servo munsero le capre, che erano già pregne e davano poco latte. Melchiorre le afferrava ad una ad una, cacciandosele fra le gambe, e curvo premeva con le forti dita le mammelle grigie e nere; seduto sui calcagni Basilio reggeva il paiolino di rame, lucente alla luce dell'alba, e il latte gocciolava denso e fumante, mentre i belati delle capre tremolavano nel lucido silenzio dell'ora come un pianto di bimbi abbandonati nel bosco. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gocciolava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gocciolata, gocciolavi, gocciolavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: goccia, gola, giova, giava, colava, cola, cova, clava, cava. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sgocciolava. |
Parole con "gocciolava" |
Iniziano con "gocciolava": gocciolavamo, gocciolavano, gocciolavate. |
Finiscono con "gocciolava": sgocciolava. |
Contengono "gocciolava": sgocciolavamo, sgocciolavano, sgocciolavate. |
Parole contenute in "gocciolava" |
ava, ciò, ola, lava, goccio, gocciola. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gocciolava" si può ottenere dalle seguenti coppie: gocciolai/iva, gocciolamenti/mentiva, gocciolano/nova, gocciolasti/stiva, gocciolatura/turava. |
Usando "gocciolava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = gocciolano; * vate = gocciolate; * vanti = gocciolanti; * vaste = gocciolaste; * vasti = gocciolasti; arrigo * = arricciolava. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "gocciolava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avallano = gocciolano; * avallare = gocciolare; * avallate = gocciolate; * avallato = gocciolato; * avallerà = gocciolerà; * avallerò = gocciolerò; * avallino = gocciolino; * avallammo = gocciolammo; * avallando = gocciolando; * avallante = gocciolante; * avallasse = gocciolasse; * avallassi = gocciolassi; * avallaste = gocciolaste; * avallasti = gocciolasti; * avallerai = gocciolerai; * avallerei = gocciolerei; * avalliamo = goccioliamo; * avalliate = goccioliate; * avallarono = gocciolarono; * avallavamo = gocciolavamo; ... |
Lucchetti Alterni |
Usando "gocciolava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arricciolava * = arrigo; * nova = gocciolano; * stiva = gocciolasti; * anoa = gocciolavano; * atea = gocciolavate; * mentiva = gocciolamenti. |
Sciarade e composizione |
"gocciolava" è formata da: goccio+lava. |
Sciarade incatenate |
La parola "gocciolava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gocciola+ava, gocciola+lava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gocciolare dalla fatica, Gocciolanti di rugiada, Sinonimo di gocciolante, Rifiuta anche un goccio, L'emissione di goccioline d'acqua da parte delle piante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gocciolate, gocciolati, gocciolato, gocciolatoi, gocciolatoio, gocciolatura, gocciolature « gocciolava » gocciolavamo, gocciolavano, gocciolavate, gocciolavi, gocciolavo, gocciole, gocciolerà |
Parole di dieci lettere: gocciolate, gocciolati, gocciolato « gocciolava » gocciolavi, gocciolavo, gocciolerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): strangolava, gongolava, pungolava, arzigogolava, mugolava, sgattaiolava, arricciolava « gocciolava (avaloiccog) » sgocciolava, denocciolava, snocciolava, sdrucciolava, sbriciolava, crogiolava, scricchiolava |
Indice parole che: iniziano con G, con GO, parole che iniziano con GOC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |