Forma verbale |
Sgocciolava è una forma del verbo sgocciolare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sgocciolare. |
Informazioni di base |
La parola sgocciolava è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sgocciolava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): Marianna non lo ascoltava neppure: sentiva sempre il passo, e le pareva che qualcuno le camminasse sopra la testa percotendola col calcagno insistente. Il padre finì col cederle il posto presso il finestrino. Rientrò anche il gran servo, dopo aver messo il bestiame al riparo, e sedette anche lui accanto al fuoco. Sgocciolava acqua anche dalle dita, e in breve intorno a lui fu tutto un cerchio umido e il fumo delle vesti che s'asciugavano lo avvolse tutto. Per qualche tempo non si udì che lo scroscio del vento e della pioggia; nessuno parlava, ma di tanto in tanto, come presi da un senso di attesa, i due uomini si guardavano e poi guardavano Marianna. Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Una dolce memoria della sua infanzia, come se passando vicino gli ventilasse il viso coll'ala, ringiovanì e rinfrescò per un istante il suo pensiero. Oh le belle mattine, quando scendeva dal letto e correva a respirare l'aria pura, a rinfrescarsi nella rugiada che sgocciolava dalle rose fiorite! e quando usciva colla civetta a caccia, e quando s'inginocchiava al suono vivo dell'Avemaria! Era ancora la stessa campana che sonava al chiarore dell'alba. Era ancora don Antonio, il prete che lo aveva battezzato.... Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): La ragazza respirava forte; e, certo, anche ella aspettava ch'egli parlasse. Quando invece alzò la testa per sorriderle, scappò a mettersi lungo un altro portone più largo. Egli allora, si sentì commuovere. E, da dove era, cercava di farle capire che la guardava fisso; mentre sopra le ciglia, quasi dentro gli occhi, gli sgocciolava la pioggia, visibile soltanto attorno alle lampade. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgocciolava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgocciolavi, sgocciolavo, snocciolava. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gocciolava. Altri scarti con resto non consecutivo: sgola, socio, socia, soci, soia, sola, scio, sciava, scia, scolava, scola, scova, scava, slava, goccia, gola, giova, giava, colava, cola, cova, clava, cava. |
Parole con "sgocciolava" |
Iniziano con "sgocciolava": sgocciolavamo, sgocciolavano, sgocciolavate. |
Parole contenute in "sgocciolava" |
ava, ciò, ola, lava, goccio, gocciola, sgocciola, gocciolava. |
Incastri |
Si può ottenere da slava e goccio (SgoccioLAVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgocciolava" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgocciolai/iva, sgocciolamenti/mentiva, sgocciolano/nova, sgocciolasti/stiva, sgocciolatura/turava. |
Usando "sgocciolava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = sgocciolano; * vate = sgocciolate; * vanti = sgocciolanti; * vaste = sgocciolaste; * vasti = sgocciolasti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sgocciolava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avallano = sgocciolano; * avallare = sgocciolare; * avallate = sgocciolate; * avallato = sgocciolato; * avallerà = sgocciolerà; * avallerò = sgocciolerò; * avallino = sgocciolino; * avallammo = sgocciolammo; * avallando = sgocciolando; * avallante = sgocciolante; * avallasse = sgocciolasse; * avallassi = sgocciolassi; * avallaste = sgocciolaste; * avallasti = sgocciolasti; * avallerai = sgocciolerai; * avallerei = sgocciolerei; * avalliamo = sgoccioliamo; * avalliate = sgoccioliate; * avallarono = sgocciolarono; * avallavamo = sgocciolavamo; ... |
Lucchetti Alterni |
Usando "sgocciolava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = sgocciolano; * stiva = sgocciolasti; * anoa = sgocciolavano; * atea = sgocciolavate; * mentiva = sgocciolamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "sgocciolava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sgocciola+ava, sgocciola+lava, sgocciola+gocciolava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fa sgocciolare la tubazione, Sgocciolano nelle processioni, Il nemico di Topolino che firma i messaggi sgocciolando inchiostro, Quando perde, sgocciola, Sgolarsi allo stadio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sgocciolasti, sgocciolate, sgocciolato, sgocciolatoi, sgocciolatoio, sgocciolatura, sgocciolature « sgocciolava » sgocciolavamo, sgocciolavano, sgocciolavate, sgocciolavi, sgocciolavo, sgocciolerà, sgocciolerai |
Parole di undici lettere: sgocciolare, sgocciolate, sgocciolato « sgocciolava » sgocciolavi, sgocciolavo, sgocciolerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gongolava, pungolava, arzigogolava, mugolava, sgattaiolava, arricciolava, gocciolava « sgocciolava (avaloiccogs) » denocciolava, snocciolava, sdrucciolava, sbriciolava, crogiolava, scricchiolava, violava |
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |