Forma verbale |
Giungiamo è una forma del verbo giungere (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di giungere. |
Informazioni di base |
La parola giungiamo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con giungiamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Profumo di Luigi Capuana (1892): che fin ogni nostro pensiero (quantunque per difetto dei sensi non giungiamo ad accorgercene), fin ogni nostro pensiero si traduca continuamente in linguaggio di odori... La mia poca scienza, per non chiamarla ignoranza, in questo momento non può dirvi altro. Ma non v'impensierite. Lasciatemi osservare, lasciatemi interrogare la signora. Se non ne capirò niente, ve lo dirò subito; e vi consiglierò di rivolgervi a qualche specialista...» Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Attivate i fuochi! — aveva comandato Sandokan. — Se giungiamo in tempo, faremo pagar caro agl'Inglesi questo colpo di mano!... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giungiamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: giuntiamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: giunga, giungo, gina, gino, giga, gnam, inia, unga, ungo, uniamo. |
Parole con "giungiamo" |
Finiscono con "giungiamo": aggiungiamo, raggiungiamo, sopraggiungiamo, soggiungiamo, ingiungiamo, congiungiamo, ricongiungiamo, disgiungiamo. |
Parole contenute in "giungiamo" |
amo, già, giù, ungi, giungi, ungiamo. Contenute all'inverso: gnu, mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giungiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: gip/pungiamo, giusti/stingiamo, giungiate/temo. |
Usando "giungiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aggiungi * = agamo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "giungiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stingiamo = giusti; agamo * = aggiungi; * temo = giungiate. |
Sciarade e composizione |
"giungiamo" è formata da: giungi+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "giungiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: giù+ungiamo, giungi+ungiamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo è Baloo ne Il libro della giungla, Si giungono per pregare, La Giunone dei greci, Enea la sposò quando giunse in Italia, L'antica regione da cui i Longobardi giunsero in Italia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: giungeva, giungevamo, giungevano, giungevate, giungevi, giungevo, giungi « giungiamo » giungiate, giungla, giungle, giungo, giungono, giunone, giunoni |
Parole di nove lettere: giungessi, giungeste, giungesti « giungiamo » giungiate, giunonica, giunonici |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tingiamo, intingiamo, stingiamo, attingiamo, riattingiamo, ungiamo, fungiamo « giungiamo (omaignuig) » aggiungiamo, raggiungiamo, sopraggiungiamo, soggiungiamo, ingiungiamo, congiungiamo, ricongiungiamo |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |