Informazioni di base |
La parola girarsi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: gi-ràr-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con girarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): «Ciao, Vavideee!», gli gridava Useppe contemporaneamente, agitandosi in allegria con le mani e coi piedi. E lui, nel girarsi a fare un cenno di saluto, vide il bambino che tirava a sé il bestione per il collare, come trattenesse un cavalluccio per la briglia; e il cane che ogni istante, fra le sue turbolenze, si voltava a leccarlo sulle guance e sul naso, e il bambino che saltando gli abbracciava il testone bianco. Era chiaro che fra i due c'era un accordo perfetto e meraviglioso. Davide svoltò all'angolo di Via Bodoni. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Dopo che furono chiuse le persiane dei finestroni sul giardino, nell'aula della primina si fece quasi buio e quella fu l'ora più lunga di tutta la sua esistenza fin lì, perché il sonno non arrivò nemmeno per un istante e lui stette tutto il tempo, il tempo infinito che servì a quell'ora per passare, a girarsi e rigirarsi la testa sulle braccia e le mani, ora di qua, ora di là, senza fine, la mente invasa da pensieri pieni di minaccia, di cose non pensabili. Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): A questa terza bugia, il naso gli si allungò in un modo così straordinario, che il povero Pinocchio non poteva più girarsi da nessuna parte. Se si voltava di qui, batteva il naso nel letto o nei vetri della finestra, se si voltava di là, lo batteva nelle pareti o nella porta di camera, se alzava un po' di più il capo, correva il rischio di ficcarlo in un occhio alla Fata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per girarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: girarli, girarmi, girarti, girarvi, girassi, mirarsi, tirarsi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: girai, giri, gasi, rari, rasi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: giurarsi. |
Parole con "girarsi" |
Finiscono con "girarsi": aggirarsi, rigirarsi, raggirarsi. |
Parole contenute in "girarsi" |
ira, arsi, gira. Contenute all'inverso: ari, rari. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "girarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: giramenti/mentirsi, girata/tarsi, girate/tersi, girati/tirsi, girato/torsi, giravolta/voltarsi, girarli/lisi, girarmi/misi, girarti/tisi, girarvi/visi. |
Usando "girarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dogi * = dorarsi; * sili = girarli; * siti = girarti; destrogira * = destrorsi; sinistrogira * = sinistrorsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "girarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: girella/allearsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "girarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: girarli/sili, girarti/siti. |
Usando "girarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dorarsi * = dogi; * tersi = girate; * tirsi = girati; * torsi = girato; * lisi = girarli; * misi = girarmi; * tisi = girarti; * visi = girarvi; * mentirsi = giramenti; destrorsi * = destrogira; sinistrorsi * = sinistrogira. |
Sciarade incatenate |
La parola "girarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gira+arsi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"girarsi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: giri/ras. |
Intrecciando le lettere di "girarsi" (*) con un'altra parola si può ottenere: riel * = rigirarseli. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una parte del girarrosto, Gliceride presente in oli di soia e di girasole, Vittorio che diresse I girasoli, Organi giranti dei ventilatori, Nella girante della turbina. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: girare, girarli, girarmi, girarne, girarono, girarrosti, girarrosto « girarsi » girarti, girarvi, girasole, girasoli, girasse, girassero, girassi |
Parole di sette lettere: girarli, girarmi, girarne « girarsi » girarti, girarvi, girasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rallegrarsi, integrarsi, reintegrarsi, disintegrarsi, tigrarsi, adirarsi, riadirarsi « girarsi (israrig) » aggirarsi, raggirarsi, rigirarsi, mirarsi, rimirarsi, ispirarsi, tirarsi |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |