Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola adirarsi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): Era ella dunque impari alla lotta? Tutto il suo orgoglio, tutte le sue visioni di altezza dovevano frangersi così miseramente in una amaritudine infeconda? Era solamente per sdegnarsi e per adirarsi ch'ella aveva un cuore sensibile e la sua profonda facoltà d'amare non doveva produrre che dell'odio? Invano un sottile sofisma egoistico le mormorava dentro: Odiare ciò che è male, è bene. Non basta! Non basta! Questo grido di protesta sorgeva da tutto il suo essere e la scuoteva non altrimenti che una furibonda bufera fa di un alberello. Ma l'alberello era tenace: torcevasi gemendo e non si spezzava, quasi nemmeno si piegava. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Può adirarsi che tu mostri sospetto di lui, e, nello stesso tempo, farti sentire che quello di che tu sospetti è certo: può insultare e chiamarsi offeso, schernire e chieder ragione, atterrire e lagnarsi, essere sfacciato e irreprensibile. Non chieder più in là. Colui non ha proferito il nome di questa innocente, né il tuo, non ha figurato nemmen di conoscervi, non ha detto di pretender nulla; ma...... ma pur troppo ho dovuto intendere ch'è irremovibile. La berretta di Padova di Luigi Pirandello (1902): S'era ormai radicata in tutti l'idea che non avesse in fondo ragione di lagnarsi di niente né d'adirarsi con nessuno; giacché, se da un canto era vero che gli uomini lo avevano sempre gabbato, era innegabile dall'altro che Dio, in compenso, lo aveva sempre ajutato. Aveva di fatti una cattiva moglie, indolente, malaticcia, sciupona, e se n'era presto liberato; un esercito di figliuoli, ed era riuscito in breve ad accasarli bene tutti quanti. Ora provvedeva sì gratuitamente di berrette tutto il cresciuto parentado, ma poteva esser certo che esso, all'occorrenza, non lo avrebbe lasciato morir di fame. Che voleva dunque di più? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adirarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: adirai, adii, arai, arri, dirai, dirsi, diari, darsi, rari, rasi. |
Parole con "adirarsi" |
Finiscono con "adirarsi": riadirarsi. |
Parole contenute in "adirarsi" |
adì, dir, ira, arsi, dirà, adira. Contenute all'inverso: ari, rari, rida, arida. |
Incastri |
Si può ottenere da arsi e dirà (AdiraRSI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adirarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: adisti/stirarsi, aditi/tirarsi, adirata/tarsi, adirate/tersi, adirati/tirsi, adirato/torsi. |
Usando "adirarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiadi * = tirarsi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "adirarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = adirate; * tirsi = adirati; * torsi = adirato. |
Sciarade incatenate |
La parola "adirarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: adira+arsi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"adirarsi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ara/dirsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vi monta chi si adira, Si consiglia all'adiposo, Molto grasse, adipose, Una città del Trentino-Alto Adige, È adibito al transito dei veicoli. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Adirarsi con, contro, a - Adirarsi con uno è meno che adirarsi contro: si adira con uno disputando, discutendo goffe obbiezioni che fanno venire la stizza, o per altro motivo; ma pure si sta assieme; il contro significa urto violento, ira impetuosa che rompe il freno: adirarsi a per con o contro è antiquato affatto: adirarsi a ragione, a torto, a segno da non vederci più, e simili, sono i soli modi cui cade in acconcio. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: adiposi, adiposità, adiposo, adirà, adira, adirai, adiranno « adirarsi » adirata, adirate, adirati, adirato, adire, adirebbe, adirebbero |
Parole di otto lettere: adinamie, adipiche, adiranno « adirarsi » adirebbe, adiremmo, adireste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): avverarsi, azzerarsi, rallegrarsi, integrarsi, reintegrarsi, disintegrarsi, tigrarsi « adirarsi (israrida) » riadirarsi, girarsi, aggirarsi, raggirarsi, rigirarsi, mirarsi, rimirarsi |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |