Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gioca |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fioca, gioco, gioia, giova. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: fioco. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: giocai. |
Parole con "gioca" |
Iniziano con "gioca": giocai, giocano, giocare, giocata, giocate, giocati, giocato, giocava, giocavi, giocavo, giocacci, giocammo, giocando, giocante, giocanti, giocarci, giocarlo, giocarmi, giocarne, giocarsi, giocarti, giocarvi, giocasse, giocassi, giocaste, giocasti, giocabile, giocabili, giocaccio, giocarono, ... |
Finiscono con "gioca": rigioca. |
Contengono "gioca": rigiocai, rigiocano, rigiocare, rigiocata, rigiocate, rigiocati, rigiocato, rigiocava, rigiocavi, rigiocavo, angiocarpi, angiocarpo, rigiocammo, rigiocando, rigiocante, rigiocanti, rigiocasse, rigiocassi, rigiocaste, rigiocasti, rigiocarono, rigiocavamo, rigiocavano, rigiocavate, rigiocassero, rigiocassimo. |
»» Vedi parole che contengono gioca per la lista completa |
Parole contenute in "gioca" |
oca. Contenute all'inverso: coi. |
Incastri |
Inserito nella parola rii dà RIgiocaI; in rita dà RIgiocaTA; in riti dà RIgiocaTI; in rito dà RIgiocaTO; in riva dà RIgiocaVA; in rivo dà RIgiocaVO; in risse dà RIgiocaSSE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gioca" si può ottenere dalle seguenti coppie: gip/poca, giovedì/vedica. |
Usando "gioca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bigio * = bica; mogio * = moca; pigio * = pica; regio * = reca; forgio * = forca; * caia = gioia; * caie = gioie; * cava = giova; * cave = giove; * cavi = giovi; * cavo = giovo; mangio * = manca; plagio * = placa; * cachi = giochi; * cairo = gioirò; * carni = giorni; * cavai = giovai; indugio * = induca; litigio * = litica; spregio * = spreca; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gioca" si può ottenere dalle seguenti coppie: gioire/erica, gioiremo/omerica, gioirete/eterica, gioite/etica, gioito/otica. |
Usando "gioca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acori = giri; * acoro = giro. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "gioca" si può ottenere dalle seguenti coppie: fregio/cafre, frigio/cafri, ligio/cali, pigio/capi, pregio/capre, regio/care. |
Usando "gioca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ligio = cali; * pigio = capi; * regio = care; * fregio = cafre; * frigio = cafri; * pregio = capre; cali * = ligio; capi * = pigio; care * = regio; cafre * = fregio; cafri * = frigio; capre * = pregio. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gioca" si può ottenere dalle seguenti coppie: gioì/caì, gioia/caia, gioie/caie, gioirò/cairo, giornale/carnale, giornali/carnali, giornalmente/carnalmente, giorni/carni, giostra/castra, giostrai/castrai, giostrammo/castrammo, giostrando/castrando, giostrano/castrano, giostrante/castrante, giostranti/castranti, giostrare/castrare, giostrarono/castrarono, giostrasse/castrasse, giostrassero/castrassero, giostrassi/castrassi, giostrassimo/castrassimo... |
Usando "gioca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bica * = bigio; pica * = pigio; reca * = regio; forca * = forgio; manca * = mangio; placa * = plagio; * anoa = giocano; * area = giocare; * atea = giocate; * vedica = giovedì; induca * = indugio; litica * = litigio; spreca * = spregio; arranca * = arrangio; * cantica = giocanti; * carsica = giocarsi; giocattoli * = cattolica; * cattolica = giocattoli. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "gioca" (*) con un'altra parola si può ottenere: * unni = giunonica; * udisti = giudoistica. |