Forma verbale |
Ghiaccia è una forma del verbo ghiacciare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ghiacciare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola ghiaccia è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ghiaccia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Non eran quelli, come vidi più tardi, uomini tali da potermi dar molto o da' quali si potessero aspettare opere grandi. Pure fu quello, per me, dopo la ghiaccia libresca, il primo contatto col mondo caldo e vivo dell'arte. In quel facsimile di bohême di città piccola tutte le attività dello spirito eran rappresentate. Vedevo in loro gli uomini che facevano, che creavano, che avrebbero raggiunto un giorno o l'altro la gloria e non più le immagini intirizzite dei morti celebri, solenni e seppelliti. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Un altro Tavor… Eccolo qui: i tre di mercoledì sono finiti, ne restano due di riserva. Acqua. Fatto… Nulla è per noi la morte. Ci vorrà una mezz'ora, il vento mi ghiaccia il sudore addosso, l'aria mi fa stare meglio, basta ouzo: con tutto quello che ho bevuto più il Tavor, posso pure andare a dormire… Se poi devo morire, che sia… Quanti Tavor servono per morire tranquilli? Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Quei torbidi sguardi del marchese le erano penetrati nelle carni come lama ghiaccia, l'avevano frugata ne le più intime profondità della coscienza dove ella stessa non osava di guardare; e le sembrava che vi avessero già scoperto la infedeltà che stava per commettere e che avrebbe certamente commesso, se il fucile dell'assassino non avesse colpito Rocco Criscione tra le siepi di fichi d'India di Margitello, mentr'ella lo attendeva alla finestra, al buio, come si attende un amante! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ghiaccia |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ghiaccio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: giaccia, ghiacci. Altri scarti con resto non consecutivo: ghiaia, giacca, giaci, gaia, acca. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ghiacciai. |
Parole con "ghiaccia" |
Iniziano con "ghiaccia": ghiacciai, ghiacciaia, ghiacciaie, ghiacciaio, ghiacciamo, ghiacciano, ghiacciare, ghiacciata, ghiacciate, ghiacciati, ghiacciato, ghiacciava, ghiacciavi, ghiacciavo, ghiacciammo, ghiacciando, ghiacciante, ghiaccianti, ghiacciarci, ghiacciarmi, ghiacciarsi, ghiacciarti, ghiacciarvi, ghiacciasse, ghiacciassi, ghiacciaste, ghiacciasti, ghiacciarono, ghiacciatore, ghiacciatori, ... |
Finiscono con "ghiaccia": agghiaccia. |
Contengono "ghiaccia": agghiacciai, agghiacciamo, agghiacciano, agghiacciare, agghiacciata, agghiacciate, agghiacciati, agghiacciato, agghiacciava, agghiacciavi, agghiacciavo, agghiacciammo, agghiacciando, agghiacciante, agghiaccianti, agghiacciarci, agghiacciarmi, agghiacciarsi, agghiacciarti, agghiacciasse, agghiacciassi, agghiacciaste, agghiacciasti, agghiacciarono, agghiacciavamo, agghiacciavano, agghiacciavate, agghiacciassero, agghiacciassimo. |
»» Vedi parole che contengono ghiaccia per la lista completa |
Parole contenute in "ghiaccia" |
ghia, ghiacci. Contenute all'inverso: caì. |
Incastri |
Inserito nella parola agi dà AGghiacciaI; in agre dà AGghiacciaRE. |
Lucchetti |
Usando "ghiaccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pighi * = piaccia; bonghi * = bonaccia; spighi * = spiaccia; * ano = ghiaccino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ghiaccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bonaccia * = bonghi; ghiaccio * = ciocia; agà * = agghiacci; * anoa = ghiacciano; * area = ghiacciare; * atea = ghiacciate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Variazione del livello dei mari per lo scioglimento dei ghiacci, Lo spettacolare ghiacciaio da alcuni ritenuto l'ottava meraviglia del mondo, Frigoriferi che ghiacciano, Il sestiere di Venezia con il Ghetto, Variopinta bibita ghiacciata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ghiacceremmo, ghiacceremo, ghiaccereste, ghiacceresti, ghiaccerete, ghiaccerò, ghiacci « ghiaccia » ghiacciai, ghiacciaia, ghiacciaie, ghiacciaio, ghiacciamenti, ghiacciamento, ghiacciammo |
Parole di otto lettere: ghettine, ghettone, ghettoni « ghiaccia » ghiaccio, ghiacciò, ghiaione |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): soggiaccia, valigiaccia, vecchiaccia, tirchiaccia, morchiaccia, schiaccia, rischiaccia « ghiaccia (aiccaihg) » agghiaccia, medagliaccia, canagliaccia, tenagliaccia, pagliaccia, tegliaccia, bottigliaccia |
Indice parole che: iniziano con G, con GH, parole che iniziano con GHI, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |