Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per genti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: denti, gente, gesti, getti, lenti, menti, penti, senti, tenti, venti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cento, dente, lenta, lente, lento, menta, mente, mento, pente, pento, senta, sente, sento, tenta, tento, tentò, vento. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: enti, geni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: agenti, gentil. |
Parole con "genti" |
Iniziano con "genti": gentil, gentile, gentili, gentilizi, gentisina, gentisine, gentilezza, gentilezze, gentiliana, gentiliane, gentiliani, gentiliano, gentilizia, gentilizie, gentilizio, gentiluomo, gentildonna, gentildonne, gentilmente, gentilissima, gentilissime, gentilissimi, gentilissimo, gentiluomini. |
Finiscono con "genti": agenti, argenti, cogenti, degenti, ingenti, urgenti, vigenti, cingenti, esigenti, fingenti, fuggenti, porgenti, pungenti, reagenti, reggenti, ruggenti, sergenti, sorgenti, tangenti, tergenti, tingenti, veggenti, diligenti, dirigenti, eleggenti, emergenti, emulgenti, frangenti, friggenti, indigenti, ... |
Contengono "genti": argentina, argentine, argentini, argentino, argentite, argentiti, ingentilì, argentiera, argentiere, argentieri, ingentilii, agrigentina, agrigentine, agrigentini, agrigentino, argentifera, argentifere, argentiferi, argentifero, ingentilirà, ingentilire, ingentilirò, ingentilita, ingentilite, ingentilito, ingentiliva, ingentilivi, ingentilivo, tangentiera, tangentiere, ... |
»» Vedi parole che contengono genti per la lista completa |
Parole contenute in "genti" |
enti. |
Incastri |
Inserito nella parola arno dà ARgentiNO; in arte dà ARgentiTE; in arti dà ARgentiTI; in arerà dà ARgentiERA. |
Inserendo al suo interno era si ha GENeraTI; con sta si ha GEstaNTI; con mina si ha GEminaNTI; con nera si ha GEneraNTI; con radi si ha GradiENTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "genti" si può ottenere dalle seguenti coppie: geco/conti, gelate/latenti, gema/manti, geme/menti, gemina/minanti, gemo/monti, gesta/stanti, geste/stenti, gesti/stinti, gestirà/stiranti, gestiva/stivanti, gesù/sunti, genesi/esiti, genia/iati, geniali/ialiti, genova/ovati. |
Usando "genti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vige * = vinti; stage * = stanti; garage * = garanti; mixage * = mixanti; potage * = potanti; barrage * = barranti; collage * = collanti; * tiziana = genziana; gommage * = gommanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "genti" si può ottenere dalle seguenti coppie: gennaro/oranti. |
Usando "genti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iterare = generare; * iterata = generata; * iterate = generate; * iterati = generati; * iterato = generato; * iterabile = generabile; * iterabili = generabili; * iterativa = generativa; * iterative = generative; * iterativi = generativi; * iterativo = generativo; * iterazione = generazione; * iterazioni = generazioni; * iterativamente = generativamente. |
Cerniere |
Usando "genti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tag = entità. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "genti" si può ottenere dalle seguenti coppie: gene/tiè, genziana/tiziana. |
Usando "genti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * conti = geco; * manti = gema; * monti = gemo; * sunti = gesù; vinti * = vige; * iati = genia; * stanti = gesta; * stinti = gesti; stanti * = stage; garanti * = garage; * minanti = gemina; * esiti = genesi; * ovati = genova; mixanti * = mixage; potanti * = potage; barranti * = barrage; collanti * = collage; * ialiti = geniali; * ilei = gentile; * stiranti = gestirà; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "genti" (*) con un'altra parola si può ottenere: are * = argentei; * mia = geminati; * eco = genetico; sla * = sgelanti; core * = cogerenti; coli * = coglienti; coni * = congeniti; dire * = digerenti; * acca = gentaccia; sema * = segmentai; soma * = sgomentai; tali * = taglienti; unii * = unigeniti; arare * = argentarie; arerà * = argenteria; aroma * = argomentai; ossia * = ossigenati; ritta * = rigettanti; ossina * = ossigenanti; ingerisco * = ingegneristico; ... |