Verbo | |
Garzare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è garzato. Il gerundio è garzando. Il participio presente è garzante. Vedi: coniugazione del verbo garzare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola garzare è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con garzare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per garzare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: garbare, garzaie, garzate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gazare. Altri scarti con resto non consecutivo: garze, gara, gare, arare, arre, rare. |
Parole contenute in "garzare" |
are, zar, garza. Contenute all'inverso: era. |
Incastri |
Si può ottenere da gare e zar (GARzarE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "garzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: garzai/ire, garzatore/torere, garzatura/turare. |
Usando "garzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: foga * = forzare; * areate = garzate; * areato = garzato; * rendo = garzando; * resse = garzasse; * ressi = garzassi; * reste = garzaste; * resti = garzasti; sfoga * = sforzare; * retore = garzatore; * retori = garzatori; * ressero = garzassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "garzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: garzella/alleare, garzerà/areare, garzato/otre. |
Usando "garzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = garzate; * erto = garzato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "garzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: garza/area, garzate/areate, garzato/areato, garze/aree, garzai/rei, garzando/rendo, garzasse/resse, garzassero/ressero, garzassi/ressi, garzaste/reste, garzasti/resti, garzate/rete, garzatore/retore, garzatori/retori. |
Usando "garzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: forzare * = foga; sforzare * = sfoga; * torere = garzatore. |
Sciarade incatenate |
La parola "garzare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: garza+are. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "garzare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = garzatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uccelli che fanno il nido nelle garzaie, Striscia di garza usata per avvolgere ferite, Garriscono in volo, Applicazione di garze o panni intrisi, Fa garrire la bandiera. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Garzare - V. a. T. de' Lanajuoli. Dare al panno varii tratti di cardo per trarne fuori il pelo. (Fanf.) T. L'orig. stessa di Cardo, e suono imit. Il lat. Gerdius e il gr. Γέρδιος che interpretasi Tessitore, altri lo vuol Cardatore, da una voce ebr. che suona Scortico. = Algar. 8. 29. (Gh.) Tessere il panno, follarlo, cimarlo, garzarlo, tignerlo.
[Cont.] N. pass. Zonca, Macch. 97. Facile e molto utile è stata la invenzione della presente machina, con la quale si garzano i drappi di lana. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: garzai, garzaia, garzaie, garzammo, garzando, garzano, garzante « garzare » garzarono, garzasse, garzassero, garzassi, garzassimo, garzaste, garzasti |
Parole di sette lettere: garzaia, garzaie, garzano « garzare » garzate, garzato, garzava |
Lista Verbi: gareggiare, gargarizzare « garzare » gasare, gassificare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pinzare, rimpinzare, aggrinzare, raggrinzare, ronzare, bronzare, abbronzare « garzare (erazrag) » sferzare, scherzare, sterzare, sovrasterzare, controsterzare, sottosterzare, orzare |
Indice parole che: iniziano con G, con GA, parole che iniziano con GAR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |