Forma verbale |
Gareggiando è una forma del verbo gareggiare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di gareggiare. |
Informazioni di base |
La parola gareggiando è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: gi (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gareggiando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): I bianchi, di tratto in tratto, non avevano mancato di prendersi delle rivincite, gareggiando in ferocia coi loro avversarî, poiché non risparmiavano a loro volta né le donne, né i bambini. Nel 1863 ecco una spaventosa levata di scudi sorprendere i pionieri. Tre nazioni, fino allora nemiche, gli Sioux, i più potenti di tutte le tribù del continente, i Chayennes e gli Arrapahoes, pure numerosi, avevano stretto un'alleanza che aveva un solo scopo: la distruzione dell'uomo bianco che aveva invaso i territorî di caccia posti al di qua dell'Arkansas. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Domati dalla fame, non gareggiando con gli altri che di preghiere, spauriti, incantati, si strascicavan per le strade che avevano per tanto tempo passeggiate a testa alta, con isguardo sospettoso e feroce, vestiti di livree ricche e bizzarre, con gran penne, guarniti di ricche armi, attillati, profumati; e paravano umilmente la mano, che tante volte avevano alzata insolente a minacciare, o traditrice a ferire. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Salvo alcune modificazioni da me introdotte, rassomigliavano nelle forme al mio Sparviero. Provate su corde tese, lunghe quattrocento metri, e trattenute da pulegge scorrenti, avevano dato risultati stupefacenti. Che fossero perfette, io non lo credo, ma se lo Spencer e Kaufmann avessero proseguito i loro studi, io sono convinto che a quest'ora gli uomini volerebbero per l'aria gareggiando cogli uccelli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gareggiando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: pareggiando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gareggiano. Altri scarti con resto non consecutivo: gareggino, gareggio, gara, gagà, gaia, gaio, greggio, greggi, grido, grano, gran, grado, giano, gino, area, areno, argino, argano, argo, ariano, aria, arino, arido, arando, arano, arno, ardo, aedo, aggio, aggi, agio, reggiano, reggino, reggio, reggano, regga, reggo, regia, regio, regi, regno, rendo, riandò, rido, rand, rado. |
Parole contenute in "gareggiando" |
are, già, andò, gare, reggi, reggia, gareggi, gareggia. Contenute all'inverso: dna, era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gareggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: gasati/satireggiando, gareggiamo/mondo, gareggiare/rendo, gareggiaste/stendo, gareggiate/tendo, gareggiato/tondo, gareggiano/odo. |
Usando "gareggiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sfogare * = sfoggiando; slogare * = sloggiando; * dote = gareggiante; * doti = gareggianti; paga * = pareggiando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gareggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: gareggiante/dote, gareggianti/doti, sfogare/sfoggiando, slogare/sloggiando. |
Usando "gareggiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * satireggiando = gasati; sfoggiando * = sfogare; sloggiando * = slogare; * mondo = gareggiamo; * rendo = gareggiare; * tendo = gareggiate; * tondo = gareggiato; * stendo = gareggiaste. |
Sciarade e composizione |
"gareggiando" è formata da: gareggi+andò. |
Sciarade incatenate |
La parola "gareggiando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gareggia+andò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"gareggiando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gareggino/ad. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gareggiano sfidandosi a colpi di pagaia, Lo slittino in cui si gareggia sdraiati a testa avanti, Gareggiare nei caroselli, Di attività o gare all'aperto (ing.), Lo è anche la gardenia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gareggerete, gareggerò, gareggi, gareggia, gareggiai, gareggiammo, gareggiamo « gareggiando » gareggiano, gareggiante, gareggianti, gareggiare, gareggiarono, gareggiasse, gareggiassero |
Parole di undici lettere: gareggeremo, gareggerete, gareggiammo « gareggiando » gareggiante, gareggianti, gareggiasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): capeggiando, palpeggiando, campeggiando, lampeggiando, drappeggiando, arpeggiando, serpeggiando « gareggiando (odnaiggerag) » particolareggiando, amareggiando, pareggiando, ombreggiando, satireggiando, scoreggiando, amoreggiando |
Indice parole che: iniziano con G, con GA, parole che iniziano con GAR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |