Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «gareggerete», il significato, curiosità, forma del verbo «gareggiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Gareggerete

Forma verbale

Gareggerete è una forma del verbo gareggiare (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di gareggiare.

Informazioni di base

La parola gareggerete è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettere più presenti: e (quattro), gi (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gareggerete
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: pareggerete.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gregge, aree, arerete, arre, arte, aeree, agre, reggete, egee, erte.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: gareggereste.
Parole contenute in "gareggerete"
are, ere, gare, rete, regge, reggere, reggerete. Contenute all'inverso: era, ter, etere, reggerà.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gareggerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: gasati/satireggerete, gareggereste/resterete.
Usando "gareggerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: legare * = leggerete; sfogare * = sfoggerete; slogare * = sloggerete; * temo = gareggeremo; paga * = pareggerete; rilegare * = rileggerete; * teste = gareggereste; * testi = gareggeresti; sorga * = sorreggerete.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gareggerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: legare/leggerete, rilegare/rileggerete, sfogare/sfoggerete, slogare/sloggerete.
Usando "gareggerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sorreggerete * = sorga; * satireggerete = gasati; sfoggerete * = sfogare; sloggerete * = slogare.
Sciarade incatenate
La parola "gareggerete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gare+reggerete.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Gareggia sugli 800 e sui 1.500 metri, I giudici che assegnano gli handicap nelle gare ippiche, Può gareggiare per il primo posto, Lo è anche la gardenia, Garbuglio di parole.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: gareggerebbe, gareggerebbero, gareggerei, gareggeremmo, gareggeremo, gareggereste, gareggeresti « gareggerete » gareggerò, gareggi, gareggia, gareggiai, gareggiammo, gareggiamo, gareggiando
Parole di undici lettere: garbuglione, garbuglioni, gareggeremo « gareggerete » gareggiammo, gareggiando, gareggiante
Vocabolario inverso (per trovare le rime): palpeggerete, campeggerete, lampeggerete, drappeggerete, arpeggerete, serpeggerete, reggerete « gareggerete (etereggerag) » particolareggerete, amareggerete, pareggerete, ombreggerete, satireggerete, scoreggerete, amoreggerete
Indice parole che: iniziano con G, con GA, parole che iniziano con GAR, finiscono con E

Commenti sulla voce «gareggerete» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze