Forma verbale |
Ombreggiando è una forma del verbo ombreggiare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di ombreggiare. |
Informazioni di base |
La parola ombreggiando è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ombreggiando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Vestite con un gusto eccezionale, ombreggiando le belle faccie sotto certi larghi cappelli originali, con una grazia fiera che incantava, esse attraversavano lo stabilimento, sempre a mezzogiorno, senza fermarvisi mai, dandosi il lusso di un camerino proprio, che le aspettava, non guardandosi intorno, parlando fra loro, come se il resto del mondo non esistesse. Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Con che felice audacia il torso della baronessa si staccava dal vecchio fondo biancastro a fiorami rossi! Dai fini lobi delle orecchie i cerchi d'argento a contrasto del tôno bruno delle gote le pendevano zingarescamente; e su le gote una pelurie lievissima le fioriva, ombreggiando anche il labbro superiore, lievissima. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ombreggiando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ombreggiano. Altri scarti con resto non consecutivo: ombreggino, ombreggio, ombra, omega, omino, orgia, organo, orino, orno, oggi, meno, miao, mino, mando, mano, brindo, brio, brando, brand, brano, brado, bega, beino, beando, beano, bendo, bando, band, bado, reggiano, reggino, reggio, reggano, regga, reggo, regia, regio, regi, regno, rendo, riandò, rido, rand, rado, giano, gino. |
Parole contenute in "ombreggiando" |
già, andò, ombre, reggi, reggia, ombreggi, ombreggia. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ombreggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: ombreggiamo/mondo, ombreggiare/rendo, ombreggiaste/stendo, ombreggiate/tendo, ombreggiato/tondo, ombreggiatura/turando, ombreggiano/odo. |
Usando "ombreggiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = ombreggiante; * doti = ombreggianti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ombreggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: ombreggiante/dote, ombreggianti/doti. |
Usando "ombreggiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mondo = ombreggiamo; * rendo = ombreggiare; * tendo = ombreggiate; * tondo = ombreggiato; * stendo = ombreggiaste. |
Sciarade e composizione |
"ombreggiando" è formata da: ombreggi+andò. |
Sciarade incatenate |
La parola "ombreggiando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ombreggia+andò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ombreggiando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ombreggino/ad. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ombreggiano il labbro, Ombreggiare un disegno, Ombreggia gli occhi, Una strada ombreggiata, Sono ombreggiati ai lati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ombreggi, ombreggia, ombreggiai, ombreggiamenti, ombreggiamento, ombreggiammo, ombreggiamo « ombreggiando » ombreggiano, ombreggiante, ombreggianti, ombreggiare, ombreggiarono, ombreggiarsi, ombreggiasse |
Parole di dodici lettere: ombreggeremo, ombreggerete, ombreggiammo « ombreggiando » ombreggiante, ombreggianti, ombreggiarsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): drappeggiando, arpeggiando, serpeggiando, gareggiando, particolareggiando, amareggiando, pareggiando « ombreggiando (odnaiggerbmo) » satireggiando, scoreggiando, amoreggiando, rumoreggiando, signoreggiando, temporeggiando, furoreggiando |
Indice parole che: iniziano con O, con OM, parole che iniziano con OMB, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |