Informazioni di base |
La parola gallette è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gallette per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Non si scorgono più — disse Yanez al meticcio, che osservava le due rive sulle quali ondeggiavano ancora dense colonne di fumo e nembi di scintille. — Se ci lasciassero tranquilli almeno fino a che possiamo raggiungere l'embarcadero! Che non abbiano capito che noi siamo persone risolute a difendere estremamente la pelle? Dopo le due lezioni ricevute, dovrebbero essersi persuasi che non siamo gallette per i loro denti. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Dunque per prima cosa ho visto scaricare un numero impressionante di scatole da imballaggio della ditta Huntley & Palmer che fornisce il noto biscotto usato nelle traversate e diverse confezioni di pasticcini fantasia, dolci e tutto il biscotto e le gallette portati sulle slitte nelle esplorazioni e che secondo quanto dicevano gli uomini che le scaricavano avrebbero dovuto garantire un ottimo risultato data l'eccellente imballatura e soddisfare l'appetito quasi insaziabile degli esploratori al termine di una giornata di lavoro. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): C'è anche da mangiare. Nella fortezza in alto, durante la Repubblica, Lauberg aveva fatto accatastare sacchi di gallette, olio, legumi. E si posson requisire, come ha proposto Marra, i magazzini dei monaci nella Certosa. Poveretti! Da ieri si son raccolti nella chiesa grande, sui loro meravigliosi stalli di noce intarsiato, non fanno che pregare e attendere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gallette |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ballette, callette, galletta, galletti, galletto, pallette, vallette. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: balletta, balletti, balletto, calletta, palletta, valletta, valletto. Con il cambio di doppia si ha: gazzette. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: alte. Altri scarti con resto non consecutivo: galee, gale, gatte, alette, alee, atte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: giallette. |
Parole contenute in "gallette" |
gal, alle, galle, lette. Contenute all'inverso: ella. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gallette" si può ottenere dalle seguenti coppie: game/mellette, gala/alette, gale/elette, gallese/sette. |
Usando "gallette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: biga * = billette; boga * = bollette; foga * = follette; paga * = pallette; sega * = sellette; vaga * = vallette; viga * = villette; piaga * = piallette; spiga * = spillette. |
Lucchetti Alterni |
Usando "gallette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: billette * = biga; bollette * = boga; follette * = foga; * mellette = game; sellette * = sega; villette * = viga; spillette * = spiga; * inie = gallettini. |
Sciarade e composizione |
"gallette" è formata da: gal+lette. |
Sciarade incatenate |
La parola "gallette" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: galle+lette. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Galletta friabile, spesso salata, Lo sono sia gli Inglesi che i Gallesi, che gli Scozzesi, __ Follett, popolare scrittore gallese, Hanno la cresta, ma non sono galli, Li teme il gallerista. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Gallette - S. f. plur. (Vet.) Dim. di GALLA nel signif. del § 15. Diconsi Accavigliate o Trafitte se pigliano ad ambe le parti, cioè all'esterno e all'interno. (Mt.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: galleriste, galleristi, gallese, gallesi, galletta, gallettame, gallettami « gallette » galletti, gallettifici, gallettificio, gallettini, gallettino, galletto, galli |
Parole di otto lettere: galleria, gallerie, galletta « gallette » galletti, galletto, galliche |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pilette, rilette, sottilette, aquilette, ballette, callette, farfallette « gallette (ettellag) » giallette, piallette, pallette, spallette, stallette, vallette, cavallette |
Indice parole che: iniziano con G, con GA, parole che iniziano con GAL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |