Verbo | |
Fucilare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è fucilato. Il gerundio è fucilando. Il participio presente è fucilante. Vedi: coniugazione del verbo fucilare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di fucilare (uccidere, punire con la morte, giustiziare, sparare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola fucilare è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fucilare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): — Non lo so: — rispose — lasciai la tribù tre mesi dopo il mio matrimonio. — John Maxim riattizzò il fuoco, riempì i bicchieri, ricaricò la pipa, poi disse: — Qui sotto vi è un mistero che dobbiamo dilucidare, signor Devandel. Quasi quasi mi pento di aver fatto fucilare quel giovane guerriero, il quale forse avrebbe finito per lasciarsi sfuggire qualche confessione. La Battaglia di Vederio di Cesare Cantù (1878): Quante volte un albero parve un uomo, che le faceva gelare ed invocar l'angelo custode! Ma quel ch'era vero, udivasi un continuo fucilare, un cannonamento, come il tuono d'agosto. Gesù, Maria, abbiate compassione di tante povere anime! diceva la Rita. — E de' poveri loro parenti, soggiungeva la madre, perché ben ci accorgevamo che si faceva battaglia. La Storia di Elsa Morante (1974): Però via via, col trascorrere dei giorni, essa si persuase che il proprio spavento d'incontrare ancora il soldato era un'assurdità. A quest'ora colui doveva già trovarsi in qualche fronte lontano, a violentare altre donne o a fucilare degli ebrei. Ma la sua minaccia, per lei, era dileguata. Fra quello sconosciuto e Ida Ramundo non esisteva più nessun rapporto, né presente né futuro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fucilare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: fucilate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fucile, filare, fila, file, fare, cile, care. |
Parole contenute in "fucilare" |
are, ila, lare, ilare, fucila. Contenute all'inverso: ali, era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fucilare" si può ottenere dalle seguenti coppie: fucilai/ire, fucilata/tare, fucilatore/torere. |
Usando "fucilare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = fucilata; * areate = fucilate; * areati = fucilati; * areato = fucilato; * rendo = fucilando; * resse = fucilasse; * ressi = fucilassi; * reste = fucilaste; * resti = fucilasti; * retore = fucilatore; * retori = fucilatori; * ressero = fucilassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fucilare" si può ottenere dalle seguenti coppie: fucilava/avallare, fucilerà/areare, fucilata/atre, fucilato/otre. |
Usando "fucilare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = fucilata; * erte = fucilate; * erti = fucilati; * erto = fucilato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fucilare" si può ottenere dalle seguenti coppie: fucila/area, fucilata/areata, fucilate/areate, fucilati/areati, fucilato/areato, fucile/aree, fucilai/rei, fucilando/rendo, fucilasse/resse, fucilassero/ressero, fucilassi/ressi, fucilaste/reste, fucilasti/resti, fucilate/rete, fucilati/reti, fucilatore/retore, fucilatori/retori. |
Usando "fucilare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = fucilatore. |
Sciarade incatenate |
La parola "fucilare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fucila+are, fucila+lare, fucila+ilare. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "fucilare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = fucilatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I Borbonici vi condannarono e poi fucilarono Gioacchino Murat, Quelli delle api sono i fuchi, Alfredo che fu un asso del ciclismo, Muore fucilato ad ogni recita della Tosca, San Fruttuoso ne è una frazione. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Fucilare - [T.] V. a. Dar morte col fucile, per lo più ai condannati a tal pena. T. Fucilando si fa più terribile e più che mai viva la vittima, i rei stessi ricopronsi di commiserazione e quasi d'onore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fucila, fucilai, fucilammo, fucilando, fucilano, fucilante, fucilanti « fucilare » fucilarono, fucilasse, fucilassero, fucilassi, fucilassimo, fucilaste, fucilasti |
Parole di otto lettere: ftaliche, ftiriasi, fucilano « fucilare » fucilata, fucilate, fucilati |
Lista Verbi: fruttare, fruttificare « fucilare » fugare, fuggire |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): svelare, disvelare, siglare, ilare, sibilare, giubilare, obnubilare « fucilare (eralicuf) » filare, trafilare, strafilare, defilare, affilare, riaffilare, contraffilare |
Indice parole che: iniziano con F, con FU, parole che iniziano con FUC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |