Forma verbale |
Frugai è una forma del verbo frugare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di frugare. |
Informazioni di base |
La parola frugai è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: fru-gà-i. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con frugai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Viceré di Federico De Roberto (1894): — La casa sottosopra, Eccellenza; che appena successe la disgrazia presi le chiavi e frugai da per tutto... nell'interesse di Vostra Eccellenza.. Ma potevo credere a una cosa simile? Dopo che Sua Paternità aveva promesso dodici tarì al giorno alle ragazze? È un tradimento! Sono rovinato! E Vostra Eccellenza pure... Io credevo che il testamento fosse scritto da anni, dall'altra volta che gli prese il capogiro... Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “E allora cosa aspetti,” gridò Guglielmo, “cerca la lampada e accendila!” Io mi gettai nel buio, indietro nel finis Africae, cercando il lume a tastoni. Vi riuscii subito, per miracolo divino, mi frugai nello scapolare, trovai l'acciarino, le mani mi tremavano e fallii due o tre volte prima di accenderlo, mentre Guglielmo ansimava dalla porta: “Presto, presto!” e finalmente feci luce. Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): La ruota del viaggio ricominciava ormai a muoversi in me, così mi frugai nelle tasche, prima in una poi in un'altra, e mentre andavo a una terza l'uomo continuò: - Non avete da arrotare una spada? Non avete da arrotare un cannone? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per frugai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fregai, frughi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: fugai, fruga. Altri scarti con resto non consecutivo: fruì, fuga. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: frugali, frugavi. |
Parole con "frugai" |
Finiscono con "frugai": rifrugai. |
Parole contenute in "frugai" |
gai, ruga, fruga. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "frugai" si può ottenere dalle seguenti coppie: fruisti/istigai, frugoli/oliai. |
Usando "frugai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ile = frugale; * ili = frugali; * ire = frugare; * aiate = frugate; * ito = frugato; * iva = frugava; * ivi = frugavi; * aiola = frugola; * aiole = frugole; * aiolo = frugolo; * issi = frugassi; * ivano = frugavano; * ivate = frugavate; * isserò = frugassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "frugai" si può ottenere dalle seguenti coppie: frugo/aio, frugola/aiola, frugole/aiole, frugolo/aiolo. |
Usando "frugai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lei = frugale; * noi = frugano; * rei = frugare; * voi = frugavo; * oliai = frugoli; * istigai = fruisti; rii * = rifruga. |
Sciarade incatenate |
La parola "frugai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fruga+gai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La si fruga alla ricerca di monete, Sobria e frugale, Oculatezza e frugalità, Uno che beve... frottole, Frotte di gente armata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: frotte, frottola, frottole, fruendo, fruente, fruenti, fruga « frugai » frugale, frugali, frugalità, frugalmente, frugammo, frugando, frugano |
Parole di sei lettere: fronti, frotta, frotte « frugai » frughi, fruirà, fruire |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ignifugai, centrifugai, ultracentrifugai, asciugai, riasciugai, prosciugai, coniugai « frugai (iagurf) » rifrugai, corrugai, hai, thai, abbaiai, riabbaiai, pagaiai |
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRU, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |