Forma verbale |
Frughi è una forma del verbo frugare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di frugare. |
Informazioni di base |
La parola frughi è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con frughi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): — Oh che sant'uomo! ma che tormento! — pensava don Abbondio: — anche sopra di sé: purché frughi, rimesti, critichi, inquisisca; anche sopra di sé. — Disse poi ad alta voce: “oh, monsignore! che mi fa celia? Chi non conosce il petto forte, lo zelo imperterrito di vossignoria illustrissima?” E tra sé soggiunse: — anche troppo. — Cenere di Grazia Deledda (1929): — Sì, là, nell'orto. Chissà quanti oggetti preziosi ci saranno! Ma bisognerà che io frughi di notte. Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): — Ora vengo io! Non frughi nel canterano.... Non la trova. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per frughi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: brughi, freghi, frugai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fughi. Altri scarti con resto non consecutivo: fruì. |
Parole con "frughi" |
Iniziano con "frughi": frughino, frughiamo, frughiate. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha FRUGHeraI; con ere si ha FRUGHereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "frughi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fruisti/istighi, frustrate/strateghi, fruga/ahi, frugo/ohi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "frughi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * istighi = fruisti; * eroi = frugherò; * strateghi = frustrate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Li schioccano i frugoletti, Le tende il frugoletto, Rendere fruibile una casa o una stanza, Fruibili come certi beni, Il frugare... della Polizia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: frugherei, frugheremmo, frugheremo, frughereste, frugheresti, frugherete, frugherò « frughi » frughiamo, frughiate, frughino, frugo, frugò, frugola, frugole |
Parole di sei lettere: frotta, frotte, frugai « frughi » fruirà, fruire, fruirò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): paciughi, asciughi, riasciughi, prosciughi, coniughi, mughi, brughi « frughi (ihgurf) » corrughi, sughi, ohi, phi, sushi, guaii, adibii |
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRU, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |