Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola freni. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: pastiglie, discesa, scintille, ammortizzando, riecheggiò, usurati, zigzaghereste, carboceramici, tubolare, bloccherebbero.


Frasi con freni - esempi


Freni è una forma del verbo frenare (indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Vedi anche: La parola freni - Coniugazione di frenare

Frasi
Non mi sono accorto che devo cambiare le pastiglie dei freni dell'auto perché sono consumate!
Senza ABS, in alcune condizioni i freni si bloccherebbero, con conseguenze perniciose.
Quella vettura ferroviaria viaggia frenata e i ceppi dei freni emanano scintille.
Ho dovuto far cambiare i freni dell'auto perché si erano usurati.
Lo stridio dei freni dell'autocarro riecheggiò nella valle.
La vettura aveva i freni usurati e non era in grado di affrontare un lungo viaggio.
Con l'auto, in discesa non è prudente usare a lungo i freni, perché, per effetto del surriscaldamento, potrebbero perdere in parte la loro funzione.
Se i freni non funzionassero, zigzaghereste lungo la via per fermare l'auto.
Mi ricordo che in una gara, scendendo dal passo Tre Croci ad una certa velocità, mi si staccò il tubolare, a causa del calore dei freni.
Stavamo ammortizzando la nostra vecchia automobile quando ci rendemmo conto che anche i freni erano rotti.
Prima della partenza spero che olino perfettamente i freni della bicicletta.
Distruggemmo una bicicletta andando a sbattere, non funzionavano i freni!
I freni dell'auto hanno bisogno di essere autoventilanti, altrimenti si surriscaldano.
A seguito del bloccaggio dei freni, la macchina si è fermata in salita.
Dopo diverse frenate mi resi conto che i freni non funzionavano.
I ceppi dei freni delle gru in passato erano rivestiti di amianto.
Se non faccio sistemare i freni dell'auto sicuramente sbanderò alla prima frenata.
Appena mi sono accorto che non mi funzionavano i freni sono stato preso dal panico.
Ieri non mi hanno funzionato i freni, e sono andato a sbattere contro un albero.
Il clima festaiolo aveva indotto un po' tutti ad allentare i freni inibitori.
Il suono stridulo dei freni del tram mi fece temere qualcosa di brutto.
Non avendo esperienza di guida in montagna, nella discesa usurammo completamente i freni.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: frenesia, frenetica, freneticamente, frenetico « freni » freno, frenò, frequenta, frequentai
Dizionario italiano inverso: sereni, rassereni « freni » palafreni, servofreni
Vedi anche: Parole che iniziano con FRE, Frasi con il verbo frenare, Cruciverba: Un materiale usato per i freni
Altre frasi di esempio con: emanare, ricordare, inibitori, usurati, sicuramente, passare, bisognare, distruggere, essere, bicicletta, rotti, autocarro, macchinare, funzionare, andare, prendere, effetto


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze