Forma verbale |
Rassereni è una forma del verbo rasserenare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rasserenare. |
Informazioni di base |
La parola rassereni è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rassereni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rassereni |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rasserena, rassereno. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: raserei, rase, rasi, rare, rari, asserì, assi, aerei, aeri, areni, seri, seni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rasserenai. |
Parole con "rassereni" |
Iniziano con "rassereni": rassereniamo, rassereniate, rasserenino. |
Parole contenute in "rassereni" |
ere, ras, asse, reni, sere, sereni. Contenute all'inverso: essa, nere, ressa. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha RASSERENeraI; con ere si ha RASSereNEREI. |
Lucchetti |
Usando "rassereni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * serenità = rasta; stirasse * = stireni; * iati = rasserenati; * iato = rasserenato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "rassereni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = rasserenata; * innate = rasserenate; * innati = rasserenati; * innato = rasserenato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rassereni" si può ottenere dalle seguenti coppie: rasta/serenità, arasse/areni, stirasse/stireni, trasse/treni. |
Usando "rassereni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rasserenavo * = navoni; rasserenerò * = neroni; stireni * = stirasse; * atei = rasserenate; * navoni = rasserenavo; * neroni = rasserenerò. |
Sciarade e composizione |
"rassereni" è formata da: ras+sereni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Farmaci distensivi, rasserenanti, Facce poco rassicuranti, Visi poco rassicuranti, La conclusione del rassegnato, Una rassegna di merci e prodotti in vendita. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rasserenerei, rassereneremmo, rassereneremo, rasserenereste, rassereneresti, rasserenerete, rasserenerò « rassereni » rassereniamo, rassereniate, rasserenino, rassereno, rasserenò, rassetta, rassettai |
Parole di nove lettere: rasperete, rassegnai, rasserena « rassereni » rassereno, rasserenò, rassettai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): careni, amareni, nazareni, nazzareni, incancrenì, dreni, sereni « rassereni (ineressar) » freni, palafreni, servofreni, pireni, apireni, benzopireni, stireni |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |