Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «fregiai», il significato, curiosità, forma del verbo «fregiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Fregiai

Forma verbale

Fregiai è una forma del verbo fregiare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di fregiare.

Informazioni di base

La parola fregiai è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con fregiai per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Avevo un tavolino semplice, direi banale, e lo fregiai con colori a olio.
Non ancora verificati:
  • Fregiai la copertina di un libro di mia sorella con arabeschi.
  • Il giorno del mio matrimonio mi fregiai con i gioielli regali di mia nonna.
Citazioni da opere letterarie
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Per me, Gerace significava: futuro proprietario di poderi e di rendite. E così, mi fregiai di questo cognome procidano. Ma in questo cratere spopolato, non ho avuto che un solo amico: lui! E se Procida è diventato il mio paese, non fu per i Gerace, ma per lui!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fregiai
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: fregai, fregia.
Altri scarti con resto non consecutivo: frega, riai.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fregiati, fregiavi, sfregiai.
Parole con "fregiai"
Finiscono con "fregiai": sfregiai.
Parole contenute in "fregiai"
già, regi, fregi, regia, fregia.
Incastri
Si può ottenere da fai e regi (FregiAI).
Lucchetti
Usando "fregiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = fregiare; * aiata = fregiata; * aiate = fregiate; * ito = fregiato; * iva = fregiava; * ivi = fregiavi; * irti = fregiarti; * issi = fregiassi; * ivano = fregiavano; * ivate = fregiavate; * isserò = fregiassero.
Lucchetti Alterni
Usando "fregiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = fregiano; * rei = fregiare; * voi = fregiavo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fregia il petto del valoroso, Fregiare con una medaglia, Il titolo di cui può fregiarsi il laureato, Fregiati d'una medaglia, Così è il vessillo fregiato a lutto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: fregherò, freghi, freghiamo, freghiate, freghino, fregi, fregia « fregiai » fregiammo, fregiamo, fregiando, fregiandoci, fregiandomi, fregiandosi, fregiandoti
Parole di sette lettere: fregavo, fregerà, fregerò « fregiai » fregino, fregola, fremano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gonfiai, sgonfiai, adagiai, riadagiai, plagiai, contagiai, privilegiai « fregiai (iaigerf) » sfregiai, ingaggiai, viaggiai, omaggiai, equipaggiai, incoraggiai, scoraggiai
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRE, finiscono con I

Commenti sulla voce «fregiai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze