Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coste |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caste, ceste, ciste, colte, conte, copte, corte, cosce, cosse, costa, costi, costo, cotte, foste, poste, roste, soste, toste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: aosta, fosti, mosti, mosto, posta, posti, posto, rosta, sosta, sosti, sosto, sostò, tosta, tosti, tosto, tostò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: oste, cote, cose. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: costei, croste. |
Parole con "coste" |
Iniziano con "coste": costei, costerà, costerò, costeggi, costella, costelli, costello, costellò, costerai, costerei, costeggia, costeggio, costeggiò, costellai, costeremo, costerete, costeggerà, costeggerò, costeggiai, costeggino, costellano, costellare, costellata, costellate, costellati, costellato, costellava, costellavi, costellavo, costellerà, ... |
Finiscono con "coste": discoste, nascoste, pentecoste, guardacoste, guardiacoste, seminascoste. |
Contengono "coste": scosterà, scosterò, accosterà, accosterò, scosterai, scosterei, accosterai, accosterei, discosterà, discosterò, scosteremo, scosterete, accosteremo, accosterete, discosterai, discosterei, riaccosterà, riaccosterò, scosteranno, scosterebbe, scosteremmo, scostereste, scosteresti, accosteranno, accosterebbe, accosteremmo, accostereste, accosteresti, discosteremo, discosterete, ... |
»» Vedi parole che contengono coste per la lista completa |
Parole contenute in "coste" |
oste. |
Incastri |
Inserito nella parola acro dà ACcosteRO (accosterò). |
Inserendo al suo interno pia si ha COpiaSTE; con tan si ha COStanTE; con sta si ha COstaSTE; con glie si ha COglieSTE; con lori si ha COloriSTE; con munì si ha COmuniSTE; con opta si ha COoptaSTE; con pira si ha COSpiraTE; con tipa si ha COStipaTE; con ring si ha COSTringE; con vere si ha COvereSTE; con abita si ha COabitaSTE; con gesti si ha COgestiSTE; con manda si ha COmandaSTE; con opera si ha COoperaSTE; con razza si ha COrazzaSTE; con spira si ha COspiraSTE; con terna si ha COSternaTE; con studi si ha COstudiSTE; con esiste si ha COesisteSTE; ... |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coste" si può ottenere dalle seguenti coppie: coabita/abitaste, coaderire/aderireste, coattiva/attivaste, coattivi/attiviste, coazioni/azioniste, coca/caste, cocenti/centiste, cocesti/cestiste, cocolla/collaste, codata/dataste, code/deste, codesta/destaste, codetta/dettaste, codice/diceste, codona/donaste, coedita/editaste, coefficienti/efficientiste, coesi/esiste, coesiste/esisteste, coesistere/esistereste, cofinanzia/finanziaste... |
Usando "coste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * steli = coli; * stelo = colo; * steri = cori; * stero = coro; buco * = buste; caco * = caste; ceco * = ceste; * stecca = cocca; * stecco = cocco; * stella = colla; * stelle = colle; * stemma = comma; * stemmi = commi; * stendi = condi; * stenta = conta; * stenti = conti; * stento = conto; * steppa = coppa; * steppe = coppe; * sterna = corna; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coste" si può ottenere dalle seguenti coppie: coeva/aveste, coop/poste, cossero/oreste, cosso/oste. |
Usando "coste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etcì = cosci; * etimi = cosimi; * etimo = cosimo; * etini = cosini; * etino = cosino. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "coste" si può ottenere dalle seguenti coppie: loco/stelo, roco/stero, seco/stese. |
Usando "coste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stelo * = loco; stero * = roco; stese * = seco; * loco = stelo; * roco = stero; * seco = stese. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coste" si può ottenere dalle seguenti coppie: cocca/stecca, cocche/stecche, cocchetta/stecchetta, cocchette/stecchette, cocchetti/stecchetti, cocchetto/stecchetto, cocchi/stecchi, cocchiera/stecchiera, cocchiere/stecchiere, cocchina/stecchina, cocchine/stecchine, cocchini/stecchini, cocchino/stecchino, cocco/stecco, cofano/stefano, coli/steli, colla/stella, collare/stellare, collari/stellari, collata/stellata, collate/stellate... |
Usando "coste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: buste * = buco; * meste = come; * piste = copi; fuste * = fuco; geste * = geco; meste * = meco; * esiste = coesi; * mite = cosmi; * sete = cosse; * site = cossi; * verste = cover; cose * = seste; coso * = soste; * cosa = stesa; * cose = stese; * cosi = stesi; * coso = steso; uniste * = unico; artiste * = artico; basiste * = basico; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "coste" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ani = canoiste; * ira = costiera; * ire = costiere; sla * = scolaste; spa * = scopaste; * anni = canoniste; * noce = conoscete; * nola = consolate; * neri = consterei; * orna = coronaste; * uria = curiosate; banni * = banconiste; calla * = calcolaste; calli * = calcoliste; * esiti = coesistite; * gente = cogestente; * oncia = conosciate; della * = decollaste; dista * = discostate; elogi * = ecologiste; ... |