Forma verbale |
Forzavo è una forma del verbo forzare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di forzare. |
Informazioni di base |
La parola forzavo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con forzavo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Le risposi ch'ero commosso; come non lo sarei stato? Ma che non soffrivo perché sapevo bene quanto ero amato. Sentivo che la mia voce era alterata, mi forzavo a renderla naturale, non vi riuscivo. Soggiunsi che temevo per lei, temevo che soffrisse lei di questa scossa, proprio materialmente, nella salute. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Nessuno sfuggiva alle mie rapide offensive. Se discussione non c'era la facevo nascere apposta per improvvisar dilemmi e dar giù botte senza risparmio; se la disputa era già avviata la storcevo e deviavo in modo da rimaner io solo a rotear sillogismi e improperi contro tutti gli altri; se un timido sopravveniva lo forzavo a parlare per coglierlo in fallo e metterlo in ridicolo; se m'incontravo con un chiacchieratore ardito provavo un gusto indescrivibile a rintuzzare la sua tracotanza e a ridurlo al silenzio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per forzavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: formavo, forzano, forzato, forzava, forzavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: foravo. Altri scarti con resto non consecutivo: forzo, fora, foro, favo, orzo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sforzavo. |
Parole con "forzavo" |
Finiscono con "forzavo": sforzavo, rafforzavo, rinforzavo. |
Parole contenute in "forzavo" |
avo, orza, forza. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "forzavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: foga/garzavo, fosche/scherzavo, foste/sterzavo, forzamenti/mentivo, forzasti/stivo, forzatura/turavo. |
Usando "forzavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = forzata; * voti = forzati; * voto = forzato; * voglia = forzaglia; * voglie = forzaglie. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "forzavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: forzaglia/voglia, forzaglie/voglie, forzai/voi, forzata/vota, forzati/voti, forzato/voto. |
Usando "forzavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * garzavo = foga; * stivo = forzasti; * ateo = forzavate; * mentivo = forzamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "forzavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: forza+avo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "forzavo" (*) con un'altra parola si può ottenere: san * = sforzavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ridurre al limite delle forze, Il posto... del forzato, Quelli forzati sono i peggiori, Le vendite forzate, È soggetta ad alimentazione forzata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: forzatura, forzature, forzava, forzavamo, forzavano, forzavate, forzavi « forzavo » forze, forzerà, forzerai, forzeranno, forzerebbe, forzerebbero, forzerei |
Parole di sette lettere: forzato, forzava, forzavi « forzavo » forzerà, forzerò, forzino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ronzavo, abbronzavo, garzavo, sferzavo, scherzavo, sterzavo, controsterzavo « forzavo (ovazrof) » rafforzavo, rinforzavo, sforzavo, smorzavo, strombazzavo, spiegazzavo, chiazzavo |
Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |