Informazioni di base |
La parola formulazioni è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: for-mu-la-zió-ni. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con formulazioni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): È il volto di Padre quello che intravede in filigrana allo specchio, dentro il proprio. Sono la sua voce, le sue parole, le sue tipiche formulazioni, quelle che ivo vede annidarsi nel proprio discorso. È la paura di essere come lui, che arriva persino qui, in questo aeroporto, a Sharm el-Sheik sulla costa orientale del Sinai, persino qui arriva ad agguantarlo l'immagine di Padre, quella specie di maschera di carne-vale che si porta addosso, che vorrebbe strapparsi via. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per formulazioni |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: formulazione. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: formulai, formuli, formulo, formazioni, formai, forma, formi, formo, forlì, forai, fora, forzi, forzo, fori, foro, forni, fola, foni, fruii, fruì, frazioni, frani, funi, flan, fazioni, fani, fini, ormai, orma, ormoni, orlai, orla, orlini, orli, orlon, orlo, orazioni, orazio, orzo, orini, orni, omini, omoni, ouzo, olio, olii, ozio, ozoni, razioni, raion, rioni, mulini, muli, mulo, muoni, munì, mani, mini, ulani, lazo, lini, azoni, aioni, aoni. |
Parole contenute in "formulazioni" |
zio, ioni, mula, lazio, zioni, azioni, formula. Contenute all'inverso: noi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "formulazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: formulavi/aviazioni, formulano/nozioni. |
Usando "formulazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = formulate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "formulazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: formuli/illazioni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "formulazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: formulate/azioniate. |
Usando "formulazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozioni = formulano; * aviazioni = formulavi. |
Sciarade e composizione |
"formulazioni" è formata da: formula+zioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "formulazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: formula+azioni. |
Intarsi e sciarade alterne |
"formulazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: formuli/azoni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Formulazione di principi, Il calcio nelle formule, La teoria fisica formulata da Schrodinger, Il formulario dei cerimoniali, Blocchi di formulari. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: formulava, formulavamo, formulavano, formulavate, formulavi, formulavo, formulazione « formulazioni » formule, formulerà, formulerai, formuleranno, formulerebbe, formulerebbero, formulerei |
Parole di dodici lettere: formulassero, formulassimo, formulazione « formulazioni » formuleranno, formulerebbe, formuleremmo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): coagulazioni, termocoagulazioni, diatermocoagulazioni, elettrocoagulazioni, emulazioni, simulazioni, dissimulazioni « formulazioni (inoizalumrof) » cumulazioni, accumulazioni, tumulazioni, granulazioni, decanapulazioni, stipulazioni, copulazioni |
Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |