Forma verbale |
Formulava è una forma del verbo formulare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di formulare. |
Informazioni di base |
La parola formulava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: for-mu-là-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con formulava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Non era un poliziotto. Non era un mestiere che sapesse fare. Arrestare gli squadristi di Comacchio era stato facile: c'erano dei testimoni che li avevano visti e denunciati, lui era andato a prenderli e li aveva sbattuti dentro, tutto lì. Ma adesso, a parte mettere in fila dubbi e rilevare conti che non tornavano, non sapeva che altro fare. Formulava domande senza risposta, come un filosofo. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): In ogni parola si sentiva quanto soffrisse e quanto la sua sofferenza lo stesse caricando della voglia di spaccare tutto. Ma Rino pareva non accorgersene. A ogni parola sarcastica del padre diventava sempre più fiero, sorrideva tutto rosso, formulava frasi mozze: ho fatto così, papà, ho aggiunto questo, ho pensato che. Lila invece voleva uscire dalla cucina, sottrarsi alla sfuriata imminente del padre, ma non riusciva a decidersi, non voleva lasciare solo il fratello. Sole e ombra di Luigi Pirandello (1896): Intanto, proseguendo per il viale, formulava la lettera da lasciare. A chi indirizzarla? Alla moglie, povera vecchia, o al figliuolo, o a qualche amico? No: al largo gli amici! Chi lo aveva ajutato? Per dir la verità, non aveva chiesto ajuto a nessuno; ma perché sapeva in precedenza che nessuno avrebbe avuto pietà di lui. E la prova eccola qua: tutto il paese lo vedeva da quindici giorni andar per via come una mosca senza capo: ebbene, neppure un cane s'era fermato per domandargli: «Ciunna, che hai?». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per formulava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: formulata, formulavi, formulavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: formava, forma, forava, fora, fola, fulva, fava, orma, orlava, orla, ulva. |
Parole con "formulava" |
Iniziano con "formulava": formulavamo, formulavano, formulavate. |
Finiscono con "formulava": riformulava. |
Contengono "formulava": riformulavamo, riformulavano, riformulavate. |
Parole contenute in "formulava" |
ava, lava, mula, formula. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIformulavaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "formulava" si può ottenere dalle seguenti coppie: formulai/iva, formulano/nova, formulari/riva, formulasti/stiva. |
Usando "formulava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = formulano; * vari = formulari; * vate = formulate; * vanti = formulanti; * vario = formulario; * vaste = formulaste; * vasti = formulasti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "formulava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avallano = formulano; * avallare = formulare; * avallate = formulate; * avallato = formulato; * avallerà = formulerà; * avallerò = formulerò; * avallino = formulino; * avallammo = formulammo; * avallando = formulando; * avallante = formulante; * avallasse = formulasse; * avallassi = formulassi; * avallaste = formulaste; * avallasti = formulasti; * avallerai = formulerai; * avallerei = formulerei; * avalliamo = formuliamo; * avalliate = formuliate; * avallarono = formularono; * avallavamo = formulavamo; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "formulava" si può ottenere dalle seguenti coppie: riformula/vari. |
Usando "formulava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = riformula. |
Lucchetti Alterni |
Usando "formulava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = formulano; * riva = formulari; riva * = riformula; * stiva = formulasti; * anoa = formulavano; * atea = formulavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "formulava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: formula+ava, formula+lava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"formulava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: forma/ulva, fulva/orma. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Hanno formulato molte ipotesi sull'esistenza di altri mondi, Formulazione di principi, Il bario nelle formule chimiche, Bisogna essere cauti nel formularla, Il formulario dei cerimoniali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: formulassimo, formulaste, formulasti, formulata, formulate, formulati, formulato « formulava » formulavamo, formulavano, formulavate, formulavi, formulavo, formulazione, formulazioni |
Parole di nove lettere: formulate, formulati, formulato « formulava » formulavi, formulavo, formulerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): demodulava, coagulava, pullulava, ululava, emulava, simulava, dissimulava « formulava (avalumrof) » riformulava, cumulava, accumulava, tumulava, granulava, stipulava, esulava |
Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |