Informazioni di base |
La parola dissimulazioni è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dissimulazioni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Mariani andò al sodo e, fidando nel fatto che l'altro, un tecnico in pensione, non fosse esperto di dissimulazioni, mentì. — Ora, una delle complicazioni di cui le parlavo, è che malgrado la ricognizione, lei è stato individuato soltanto a salvataggio già effettuato, e in questo momento abbiamo soltanto la sua parola su quanto avvenuto nel Sedici. Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): «Senti!» esclamò lo zio con l'accento vibrato e con la faccia spanta del galantomone che, soffocando in un viluppo di cautele e di dissimulazioni, vi mena dentro due gran gomitate, se ne disbriga e respira: «Vedo che hai avuto torto d'irritar la nonna perché, cosa mai! Bisogna rispettare i vecchi anche nei loro errori; capisco che le conseguenze saranno pessime; ma son più contento così e sarei più contento ancora se tu avessi già detto a tua nonna le cose chiare e tonde. Questo segreto, questo infingersi, questo nascondersi non mi sono mai piaciuti un corno. Cosa mai! L'onest'uomo quello che fa lo dice, alla papale. Tu vuoi ammogliarti contro la volontà della nonna. Bene, almeno non ingannarla! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissimulazioni |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: dissimulazione. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dissimulai, dissimuli, dissimulo, dima, dilazioni, dilani, duini, dazio, dazi, daini, doni, issai, issa, isso, imani, iman, ilio, simulai, simuli, simulo, simun, sima, silani, sili, silo, smani, smini, suini, suoni, suoi, sazio, sazi, saioni, saio, sani, mulini, muli, mulo, muoni, munì, mani, mini, ulani, lazo, lini, azoni, aioni, aoni. |
Parole contenute in "dissimulazioni" |
sim, zio, ioni, issi, mula, dissi, lazio, zioni, azioni, simula, dissimula, simulazioni. Contenute all'inverso: noi, lumi, miss. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissimulazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissimulavi/aviazioni, dissimulano/nozioni. |
Usando "dissimulazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = dissimulate; accudissi * = accumulazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dissimulazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissimuli/illazioni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dissimulazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissimulate/azioniate. |
Usando "dissimulazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accumulazioni * = accudissi; * nozioni = dissimulano; * aviazioni = dissimulavi. |
Sciarade e composizione |
"dissimulazioni" è formata da: dissimula+zioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "dissimulazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dissi+simulazioni, dissimula+azioni, dissimula+simulazioni. |
Intarsi e sciarade alterne |
"dissimulazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dissimuli/azoni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dissipa le tenebre, È difficile dissimularlo, Si fa dissipando un mistero, Dissimula i suoi sentimenti, Dissetanti frutti estivi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dissimulava, dissimulavamo, dissimulavano, dissimulavate, dissimulavi, dissimulavo, dissimulazione « dissimulazioni » dissimulerà, dissimulerai, dissimuleranno, dissimulerebbe, dissimulerebbero, dissimulerei, dissimuleremmo |
Parole di quattordici lettere: dissimulatrice, dissimulatrici, dissimulazione « dissimulazioni » dissimuleranno, dissimulerebbe, dissimuleremmo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): demodulazioni, coagulazioni, termocoagulazioni, diatermocoagulazioni, elettrocoagulazioni, emulazioni, simulazioni « dissimulazioni (inoizalumissid) » formulazioni, cumulazioni, accumulazioni, tumulazioni, granulazioni, decanapulazioni, stipulazioni |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |