Forma verbale |
Folgorante è una forma del verbo folgorare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di folgorare. |
Aggettivo |
Folgorante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: folgorante (femminile singolare); folgoranti (maschile plurale); folgoranti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di folgorante (illuminante, stupefacente, fulminante, geniale, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola folgorante è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: fol-go-ràn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con folgorante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Ma con il passare degli anni divenne un vero "cult" presso i cuochi ed i gourmet prima, l'umanità tutta poi, soprattutto quando ad esso seguirono i resoconti degli altri suoi quattro viaggi. Alla fine della sua esperienza di "spaziale" iniziò, sull'onda della popolarità che aveva raggiunto ed aiutato dalle immense ricchezze accumulate, la sua folgorante carriera politica. Il re nero di Maico Morellini (2011): — Per farla breve, il governo italiano, presidente di turno di ciò che restava dell'Unione Europea, ebbe un'idea folgorante: se qualcuno non fosse intervenuto con massicci finanziamenti, pronto a rilevare Imola con tutti i suoi debiti, la prigione sarebbe stata smantellata e i suoi inquilini rimpatriati. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Nuova frase folgorante: «Io credo, signore, che se faceste perquisire gli studi delle persone colte d'ogni nazione civile trovereste questi stessi libri». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per folgorante |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: folgoranti, folgoraste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: folgorate. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: float. Altri scarti con resto non consecutivo: folgore, folate, fola, folte, fole, foga, fogne, forante, forate, fora, forte, fonte, font, flora, flan, flat, frane, frate, fante, fate, olga, olone, orate, onte, loran, lane, gore, gote, grane, gran, grate, rane, rate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfolgorante. |
Parole con "folgorante" |
Finiscono con "folgorante": sfolgorante. |
Parole contenute in "folgorante" |
ora, ante, gora, orante, folgora. Contenute all'inverso: aro, etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "folgorante" si può ottenere dalle seguenti coppie: folgorasti/stinte, folgorata/tante, folgorati/tinte, folgorato/tonte, folgoravi/vinte, folgorando/dote. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "folgorante" si può ottenere dalle seguenti coppie: folgore/errante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "folgorante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = folgorati; * tonte = folgorato; * vinte = folgoravi; * dote = folgorando; * stinte = folgorasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "folgorante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: folgora+ante, folgora+orante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un ragazzino con idee folgoranti, Il tamburo folcloristico napoletano detto anche cupa cupa, Una celebrazione folcloristica toscana, Creature del folclore giapponese, Si manifesta a folate. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Fulmine, Folgore; Folgorante, Fulmineo - Folgore potrà dirsi bene quel lampo vivissimo ch'è seguito da fulmine o almeno da tuono. Fulmine è proprio quella scarica d'elettricità che va a colpire in qualche sito. Folgorare è mandar luce viva, e perciò folgorante è il corpo dal quale questa luce si diparte; fulminante è chi manda fulmini veri, o benchè puramente morali, religiosi o civili, pure sensibili nei loro effetti. Fulminare l'anatema, una sentenza, una maledizione. Dicesi però e fulmine e folgore di guerra. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Folgorante - Part. pres. di FOLGORARE. Che folgora. Salvin. Geor. l. 1. (M.) Lo stesso Giove in mezzo della notte De' nembi colla destra folgorante Fulmini tira. (Corusca fulmina molitur dextra. Hor. Rubenti Dextera.)
T. Salvin. Il. 1. L'olimpio folgorante Giove. 2. Trasl. Guar. Past. Fid. 2. 1. (C) E quando io fui vicino Al folgorante sguardo…, Temei la maestà di quel bel viso. Segner. Mann. Dic. 29. 3. (M.) La divinità è tanto in esso (Cristo) adattata più alla fiacchezza degli occhi nostri, quanto meno ell'è folgorante. E Incred. 1. 7. 10. (Mt.) La luce di una verità così folgorante. [F.T-s.] Dat. Vit. Apell. Vedevasi le bella Figlia del Mare, più lucente del sole, con folgoranti pupille accender fiamme nell'acque. Dav. Oraz. La famiglia de' Medici… chiara nel mondo come stella folgorante nel cielo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: folcloristico, fole, folgora, folgorai, folgorammo, folgorando, folgorano « folgorante » folgoranti, folgorare, folgorarono, folgorasse, folgorassero, folgorassi, folgorassimo |
Parole di dieci lettere: folclorico, folgorammo, folgorando « folgorante » folgoranti, folgorasse, folgorassi |
Lista Aggettivi: fognario, folcloristico « folgorante » folico, folk |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): deodorante, maleodorante, forante, traforante, riforante, desolforante, perforante « folgorante (etnaroglof) » sfolgorante, logorante, affiorante, riaffiorante, infiorante, sfiorante, maggiorante |
Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |