Forma verbale |
Deodorante è una forma del verbo deodorare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di deodorare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola deodorante è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: de-o-do-ràn-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con deodorante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Si guardò intorno, scrutando l'appartamento in penombra, il tappeto spettinato, la crepa sulla piastrella vicino alla porta. Comprese meglio il sentimento che provava, perché lo aveva già vissuto le altre volte: nostalgia. Sarebbe passato tanto tempo prima di potersi sedere di nuovo su quel divano e annusare la polvere, il tabacco rancido, il deodorante per ambienti che faceva capolino sul davanzale. Sarebbe trascorsa una vita intera. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Fino a una settimana fa devo aver dato anch'io quest'impressione. Facevo la doccia tutte le mattine e tutte le sere, per sicurezza tenevo sempre in borsa un deodorante e le salviette umide. Mi osservo le braccia nude, adesso, in alcuni punti sono incrostate di farina. Ho le dita screpolate, il vestito macchiato... Bernardo mi mette in soggezione. L'idea di sfiorarlo m'imbarazza quasi fosse la prima volta. Infilo le mani nelle tasche. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deodorante |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deodoranti, deodoraste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: deodorate. Altri scarti con resto non consecutivo: dente, dodo, dorate, dote, dante, date, eone, erte, ente, odorate, odore, orate, onte, rane, rate. |
Parole contenute in "deodorante" |
odo, ora, ante, dora, odora, orante, deodora, dorante, odorante. Contenute all'inverso: aro, etna, rodo. |
Incastri |
Si può ottenere da dente e odora (DEodoraNTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deodorante" si può ottenere dalle seguenti coppie: deodorasti/stinte, deodorata/tante, deodorati/tinte, deodorato/tonte, deodoravi/vinte, deodorando/dote. |
Lucchetti Alterni |
Usando "deodorante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = deodorati; * tonte = deodorato; * vinte = deodoravi; * dote = deodorando; * stinte = deodorasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "deodorante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: deodora+ante, deodora+orante, deodora+dorante, deodora+odorante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si possono contare al denutrito!, Così è la denutrita, In un discorso del 1956 Kruscev ne denunciò i crimini, Denunciati al tribunale, Denunciata al tribunale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: denutrizione, denutrizioni, deodora, deodorai, deodorammo, deodorando, deodorano « deodorante » deodoranti, deodorare, deodorarono, deodorasse, deodorassero, deodorassi, deodorassimo |
Parole di dieci lettere: denunciavo, deodorammo, deodorando « deodorante » deodoranti, deodorasse, deodorassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ancorante, disancorante, dorante, adorante, indorante, odorante, subodorante « deodorante (etnarodoed) » maleodorante, forante, traforante, riforante, desolforante, perforante, folgorante |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |