Verbo | |
Foderare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è foderato. Il gerundio è foderando. Il participio presente è foderante. Vedi: coniugazione del verbo foderare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di foderare (coprire, ricoprire, rivestire, avvolgere, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola foderare è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: fo-de-rà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con foderare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — Sicuro che saresti un bel birbone, — gli disse — se per una tua golosità mettessi tutta una famiglia nel caso di morir di fame. Se si lascia parlare la passione, ne sa sempre più di un avvocato. Ti dirà che tu hai dei meriti, che puoi fare meglio degli altri, che il bene è di chi se lo piglia, ti tirerà a vedere la terra promessa, ti metterà tutto il mondo ai piedi, precisamente come fece Satana a nostro Signore. Io non ti dico altro: o si serve alla giustizia o si serve agli appetiti nostri; o si vuole il regno di Dio o si vuole quello delle tenebre. In due scarpe non si può tenere il piede. E il bene cessa di essere bene, quando lo si adopera per foderare il tabarello del diavolo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per foderare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: federare, foderame, foderate, moderare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fodere, forare, fora, forre, fare, orare, dare, erre. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfoderare. |
Parole con "foderare" |
Finiscono con "foderare": sfoderare, rifoderare, rinfoderare. |
Parole contenute in "foderare" |
are, era, ode, rare, fodera. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "foderare" si può ottenere dalle seguenti coppie: foderai/ire, foderame/mere, foderami/mire, foderata/tare, foderatura/turare. |
Usando "foderare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remi = foderami; * areata = foderata; * areate = foderate; * areati = foderati; * areato = foderato; * rendo = foderando; * resse = foderasse; * ressi = foderassi; * reste = foderaste; * resti = foderasti; * ressero = foderassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "foderare" si può ottenere dalle seguenti coppie: fodere/errare, foderetta/atterrare, fodererà/areare, foderata/atre, foderato/otre. |
Usando "foderare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erme = foderame; * erta = foderata; * erte = foderate; * erti = foderati; * erto = foderato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "foderare" si può ottenere dalle seguenti coppie: fodera/area, foderata/areata, foderate/areate, foderati/areati, foderato/areato, fodere/aree, foderai/rei, foderami/remi, foderando/rendo, foderasse/resse, foderassero/ressero, foderassi/ressi, foderaste/reste, foderasti/resti, foderate/rete, foderati/reti. |
Usando "foderare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mere = foderame; * mire = foderami. |
Sciarade incatenate |
La parola "foderare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fodera+are, fodera+rare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"foderare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: forre/dea. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Custodia foderata in velluto, Sono foderati di piume, Un sacchetto di fodera, La Casa della Focus, Agitarsi come un cavallo focoso. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Foderare - e per sinc. † FODRARE. V. a. Soppannare i vestimenti di pelle, drappo, e sim. Germ. Foeren. Fr. Fourrer. Foderare è in Cesario. Non da Foras, nè da Φρούριον, Difesa. Cr. 9. 80. 5. (C) Le pelli son buone per foderare delle vestimenta.
T. Foderare le pareti di carta a disegno. T. † Ar. Lod. Sat. 1. 75. Per fodrar di verde il nero cappel (farsi vescovo). [Cont.] Per sim. Doc. Arte San. M. III. 42. Vorria che fodaraste quelle travi, perchè sono sottili, diligentemente con tavole de oppio, o di pino, come paresse a voi, bene commesse. 2. Trasl., e in modo scherzevole. Bellinc. son. 218. (C) Io vi mando un sonetto Burchiellesco, Che dall'enimma alquanto è foderato. Buon. Fier. 3. 1. 5. Quel che par ch'abbia d'occhi di civette Foderata la pelle,… 3. Altro modo scherzevole. (Tom.) Foderar le parole: dicesi di coloro che ripetono, parlando, alcuna delle parole già dette: I' l'ho veduto, i' l'ho. 4. N. pass. Per Empirsi, o sim. Franc. Sacch. Nov. 107. (C) L'amico lasciava pur dire, e foderavasi, dando al tagliere il comandamento dello sgombrare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: foderame, foderami, foderammo, foderando, foderano, foderante, foderanti « foderare » foderarono, foderasse, foderassero, foderassi, foderassimo, foderaste, foderasti |
Parole di otto lettere: foderame, foderami, foderano « foderare » foderata, foderate, foderati |
Lista Verbi: fluttuare, focalizzare « foderare » foggiare, folgorare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): federare, confederare, desiderare, considerare, riconsiderare, assiderare, ponderare « foderare (eraredof) » rifoderare, rinfoderare, sfoderare, moderare, spifferare, rispifferare, vociferare |
Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOD, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |