Forma verbale |
Firmava è una forma del verbo firmare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di firmare. |
Informazioni di base |
La parola firmava è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: fir-mà-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con firmava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): Tornò a rispondere la figliuola pel babbo sempre occupato, e si lasciò andare anch'essa sulla china delle memorie. — «Vi rammentate di quella bella sera che passammo insieme alla Villa? quasi nascosti dietro un gruppo d'alberi, attraverso i quali si vedeva sfilare la folla elegante, alla luce del gas? e i lieti suoni della musica che venivano a mischiarsi allo stormir delle frondi? Così mi par di vedervi nel quadretto che mi fate della vostra casina.» Ella firmava: «La vostra amica affezionatissima Elena.» Poi «la vostra affezionatissima Elena». — Infine, «La vostra Elena» senz'altro. I Viceré di Federico De Roberto (1894): — Ma che! — riprese Lucrezia, dando un altro spintone a Benedetto, il quale le faceva qualche osservazione prudente all'orecchio: — È un testamento falso, si vede dalla freschezza della scrittura e anche dalla firma. Lo zio firmava Blasco Placido Uzeda, col secondo nome preso in religione... Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Era infine Massimino, o Massimo, come egli si firmava e si faceva chiamare per più eleganza, il figlio maggiore di Paolo Massari, che avendo quell'anno, nonostante tutti i cattivi pronostici di don Salvatore, preso la laurea d'avvocato, veniva a pigliar pratica nello studio di Marco Ferragna. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per firmava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fermava, filmava, firmata, firmavi, firmavo, formava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fava. |
Parole con "firmava" |
Iniziano con "firmava": firmavamo, firmavano, firmavate. |
Finiscono con "firmava": controfirmava. |
Contengono "firmava": controfirmavamo, controfirmavano, controfirmavate. |
Parole contenute in "firmava" |
ava, firma. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "firmava" si può ottenere dalle seguenti coppie: firmi/mimava, firmai/iva, firmamenti/mentiva, firmano/nova, firmasti/stiva. |
Usando "firmava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = firmano; * vate = firmate; * vaste = firmaste; * vasti = firmasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "firmava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: firmi * = mimava; * nova = firmano; * stiva = firmasti; * anoa = firmavano; * atea = firmavate; * mentiva = firmamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "firmava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: firma+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Venne firmato in Castiglia il 7 giugno 1494, Firmati... come certi accordi, Si ricevono non firmate, Le firmatarie delle cambiali, I firmatari delle domande. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: firmatari, firmataria, firmatarie, firmatario, firmate, firmati, firmato « firmava » firmavamo, firmavano, firmavate, firmavi, firmavo, firme, firmerà |
Parole di sette lettere: firmate, firmati, firmato « firmava » firmavi, firmavo, firmerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fermava, affermava, riaffermava, soffermava, confermava, riconfermava, schermava « firmava (avamrif) » controfirmava, formava, deformava, uniformava, riformava, informava, disinformava |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |