Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «fingevano», il significato, curiosità, forma del verbo «fingere», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Fingevano

Forma verbale

Fingevano è una forma del verbo fingere (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di fingere.

Informazioni di base

La parola fingevano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: fin-gé-va-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con fingevano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Loro fingevano di avere capito tutto, ma a conti fatti non avevano capito proprio nulla!
  • Fingevano di divertirsi per compiacere l'ospite, in realtà erano terribilmente annoiati.
  • I miei amici fingevano di pagare alla cassa ma sono usciti senza pagare.
Citazioni da opere letterarie
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Ma quella mattina anche Isabella Diaz taceva, ascoltando Estrada: costui era passato dall'armonia educativa alla musica di Wagner, da Wagner alla leggenda di Lohengrin e di Elsa, da Elsa al mito di Psiche. Le sentimentali ascoltavano a bocca aperta, un po' pallide, un po' rosse, esaltate dalla voce, dalle parole, dal senso palese, ascoso di quello che egli diceva; le studiose fingevano di leggere il testo o il manuale di aritmetica, ma a poco a poco quel fiume di eloquenza vinceva anche loro, esse levavano il capo, attirate, quasi sedotte.

Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Erano tutti, o fingevano di essere adirati e in subbuglio per la sfuriata della mattina del commendator Borgalli, e cimentavano da un pezzo Carlo Ferro, facendogli intendere chiaramente che quella sfuriata la dovevano a lui, per aver egli messo avanti dapprima tante sciocche pretese e cercato poi di sottrarsi alla parte assegnatagli nel film della tigre, partendo, come se davvero ci fosse un gran rischio a uccidere una bestia mortificata da tanti mesi di prigionia: assicurazione di cento mila lire, patti, condizioni, ecc.

Profumo di Luigi Capuana (1892): Riprese a lavorare, assorbendosi nei calcoli numerici. Intanto, a dispetto dell'attenzione richiesta dalle operazioni aritmetiche, la dolorosa domanda gli insisteva, gli insisteva tuttavia dentro il cervello. Si levò dal tavolino, andò di là, nella stanza dove i commessi lavoravano o fingevano di lavorare, come egli soleva benignamente rimproverarli, e parve volesse sfogare contro di essi il malumore.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fingevano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cingevano, fingevamo, fungevano, tingevano.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fingevo, fingano, finga, fingo, fine, fina, fino, fieno, fano, invano, inno, ivano, ivan, nevo, nano.
Parole contenute in "fingevano"
ano, eva, fin, van, vano, finge, fingeva. Contenute all'inverso: ave, nave.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fingevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: fingesti/stivano, fingevi/vivano, fingevamo/mono.
Usando "fingevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = fingevate; tifi * = tingevano.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fingevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: finire/erigevano.
Usando "fingevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = fingevate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fingevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: fingeva/anoa, fingevate/note.
Usando "fingevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = fingesti; * mono = fingevamo.
Sciarade e composizione
"fingevano" è formata da: finge+vano.
Sciarade incatenate
La parola "fingevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fingeva+ano, fingeva+vano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Alcuni si fingono più... poveri di quel che sono!, Tasselli per i mosaici più fini, Il marsupiale americano in grado di fingersi morto, Finimenti del cocchiere, Un finimondo che colpisce i tropici.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: fingessi, fingessimo, fingeste, fingesti, fingete, fingeva, fingevamo « fingevano » fingevate, fingevi, fingevo, fingi, fingiamo, fingiate, fingo
Parole di nove lettere: fingeremo, fingerete, fingevamo « fingevano » fingevate, finiamola, finimenti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifulgevano, piangevano, rimpiangevano, compiangevano, infrangevano, cingevano, accingevano « fingevano (onavegnif) » dipingevano, ridipingevano, spingevano, respingevano, sospingevano, stringevano, restringevano
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIN, finiscono con O

Commenti sulla voce «fingevano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze