Forma verbale |
Rifulgevano è una forma del verbo rifulgere (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rifulgere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Rifulgeranno, Rifulgevamo « * » Riguarderò, Riguardose] |
Informazioni di base |
La parola rifulgevano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rifulgevano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): Simone ascoltava, col tizzone in mano, sbalordito. Gli occhi gli rifulgevano d'odio: odio per tutti, per Sebastiano che gli era sempre stato indifferente, per Marianna che s'era fatta amare, per Bantine Fera che lo aveva distolto da lei, per Costantino che gli diceva la verità: un furore sordo cominciò a farlo ansare: la bestia feroce, dentro, si agitava. In provincia di Matilde Serao (1919): I due amanti si sentirono abbandonati, una grande freddezza nacque fra loro. Carlo trovava che le virtù della sua fidanzala, quelle virtù che rifulgevano nelle lettere, si appannavano nella casa; Maria pensava spesso che Carlo era un poco triviale nei suoi gusti e che finire con un matrimonio stupido, un amore così tempestoso, era indegno di una lettrice del Mastriani. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Tutti tornarono in chiesa. Non vi erano se non due donne, due contadine, inginocchiate sotto il pergamo. Gli ori dell'altare rifulgevano alla luce dei ceri che il sacrista veniva accendendo. Due inginocchiatoi stavano disposti sopra un breve tappeto, poco discosti dal primo gradino, per gli sposi; più indietro, due sedie per i testimonî. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rifulgevano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: rifulgevamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rifulgevo, rifulgano, rifulga, rifulgo, rifa', rifò, rilevano, rileva, rilevo, rigano, riga, rigo, riva, rivo, ruga, ileo, ivano, ivan, fulva, fulvo, fugano, fuga, fugo, flan, fano, ulva, ulano, levano, leva, levo. |
Parole contenute in "rifulgevano" |
ano, eva, van, vano, rifulge, rifulgeva. Contenute all'inverso: ave, nave. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rifulgevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifulgesti/stivano, rifulgevi/vivano, rifulgevamo/mono. |
Usando "rifulgevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = rifulgevate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "rifulgevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = rifulgevate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rifulgevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifulgeva/anoa, rifulgevate/note. |
Usando "rifulgevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = rifulgesti; * mono = rifulgevamo. |
Sciarade e composizione |
"rifulgevano" è formata da: rifulge+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "rifulgevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifulgeva+ano, rifulgeva+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vi rifulse l'eroismo di Leonida, Si lasciano fra riga e riga, Una virtù che rifulge, Vi si rifugiò Franceschiello, Rigagnolo d'acqua morta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rifulgessi, rifulgessimo, rifulgeste, rifulgesti, rifulgete, rifulgeva, rifulgevamo « rifulgevano » rifulgevate, rifulgevi, rifulgevo, rifulgi, rifulgiamo, rifulgiate, rifulgo |
Parole di undici lettere: rifulgeremo, rifulgerete, rifulgevamo « rifulgevano » rifulgevate, rigagnolini, rigagnolino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): coinvolgevano, sconvolgevano, capovolgevano, svolgevano, avvolgevano, riavvolgevano, indulgevano « rifulgevano (onaveglufir) » piangevano, rimpiangevano, compiangevano, infrangevano, cingevano, accingevano, fingevano |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |