Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «fermentati», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «fermentato», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Fermentati

Forma di un Aggettivo
"fermentati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo fermentato.

Informazioni di base

La parola fermentati è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con fermentati per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): Sfumati i vapori del vino, egli si sentiva forte, e dopo la crisi che lo aveva trascinato ai piedi del Santo, quasi allegro. Tutti i disperati progetti che fermentati dai liquori e degli sguardi di Maddalena, gli avevano turbinato quel giorno nel cervello — l'idea di farsi prete, l'idea di chieder in isposa la figlia del priore — tutto era svaporato con l'ebbrezza. Ora si sentiva calmo, non solo, ma anche un po' vergognoso di quanto aveva pensato e detto durante quella giornata torbida.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fermentati
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fermentata, fermentate, fermentato, fermentavi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fermentai.
Altri scarti con resto non consecutivo: fermenti, fermati, fermai, ferma, fermi, ferì, fenati, feta, feti, frenati, frenai, frena, freni, frati, fati, erma, eretti, erta, erti, emetti, enti, etti, renai, rena, reni, retti, reti, reati, rati, menti, menai, mena, meni, metati, meta, metti, meati, nati.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: fermentasti.
Parole con "fermentati"
Iniziano con "fermentati": fermentativa, fermentative, fermentativi, fermentativo.
Finiscono con "fermentati": rifermentati.
Contengono "fermentati": antifermentativa, antifermentative, antifermentativi, antifermentativo.
Parole contenute in "fermentati"
erme, ferme, menta, fermenta.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fermentati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferito/ritormentati, feto/tormentati, ferali/alimentati, fermentare/areati, fermenti/iati, fermentano/noti, fermentare/reti, fermentavi/viti, fermentavo/voti.
Usando "fermentati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = fermentano; * tinte = fermentante.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fermentati" si può ottenere dalle seguenti coppie: fermentavo/ovattati, fermenterà/areati, fermentare/erti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fermentati" si può ottenere dalle seguenti coppie: fermentano/tino, fermentante/tinte.
Usando "fermentati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tormentati = feto; * alimentati = ferali; * ritormentati = ferito; * noti = fermentano; * areati = fermentare; * viti = fermentavi; * voti = fermentavo; * toriti = fermentatori; ferito * = ritormentati.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il succo d'uva non ancora fermentato, Far fermentare la pasta, Si ottiene dalla fermentazione del succo di mele, Stanno ferme attorno al tavolo, Fermavano in poche stazioni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: fermentassero, fermentassi, fermentassimo, fermentaste, fermentasti, fermentata, fermentate « fermentati » fermentativa, fermentative, fermentativi, fermentativo, fermentato, fermentatore, fermentatori
Parole di dieci lettere: fermentare, fermentata, fermentate « fermentati » fermentato, fermentava, fermentavi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): movimentati, frammentati, commentati, fomentati, rifomentati, argomentati, sgomentati « fermentati (itatnemref) » rifermentati, addormentati, riaddormentati, tormentati, ritormentati, aumentati, documentati
Indice parole che: iniziano con F, con FE, parole che iniziano con FER, finiscono con I

Commenti sulla voce «fermentati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze