Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con faticavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Con le valigie faticavano lungo il marciapiede prima di poter salire sul treno.
- I muli impiegati nella prima guerra mondiale sulle Alpi faticavano terribilmente nel trasportare i loro carichi.
- I contadini dei primi anni del novecento avevano solo le loro braccia e strumenti semplici per lavorare la terra e faticavano dall'alba a sera.
|
Citazioni da opere letterarie |
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Sfilarono lungo i furgoni, incoraggiando i conduttori, le donne ed i fanciulli e raggiunsero Giorgio, mentre gli squatters, avvertiti del pericolo, correvano ad occuparsi dei cavalli i quali faticavano immensamente a trascinarsi dietro quei pesantissimi carri, anche perché marciavano ormai sulla rolling-prairie, ossia sulla prateria ondulata.
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Prima di andare a letto Don Fabrizio si fermò un momento sul balconcino dello spogliatoio. Il giardino dormiva sprofondato nell'ombra, sotto; nell'aria inerte gli alberi sembravano di piombo fuso; dal campanile incombente giungeva il sibilo fiabesco dei gufi. Il cielo era sgombro di nuvole: quelle che avevano salutato a sera se ne erano andate chissà dove, verso paesi meno colpevoli nei cui riguardi la collera divina aveva decretato condanna minore. Le stelle apparivano torbide e i loro raggi faticavano a penetrare la coltre di afa.
Carthago di Franco Forte (2009): Anche gli altri comandanti scoppiarono a ridere, esorcizzando in quel modo il disgusto che, Annibale ne era sicuro, li riempiva tutti, facendo salire fiotti di nausea alla bocca dello stomaco, che faticavano a contenere. Lui stesso, se avesse potuto, in quel momento si sarebbe inginocchiato e avrebbe vomitato la rabbia e il fiele che gli bruciavano nel ventre. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per faticavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: faticavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: faticavo, faticano, fatico, fata, fato, fava, favo, fano, fico, fino, atava, atavo, tino, ivano, ivan, cavo. |
Parole con "faticavano" |
Finiscono con "faticavano": affaticavano. |
Parole contenute in "faticavano" |
ano, ava, tic, van, cava, fati, vano, cavano, fatica, faticava. Contenute all'inverso: cita. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "faticavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: faticai/ivano, faticasti/stivano, faticavi/vivano, faticavamo/mono. |
Usando "faticavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: solfati * = solcavano; * note = faticavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "faticavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = faticavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "faticavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: faticava/anoa, faticavate/note. |
Usando "faticavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: solcavano * = solfati; * stivano = faticasti; * mono = faticavamo. |
Sciarade e composizione |
"faticavano" è formata da: fati+cavano, fatica+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "faticavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fatica+cavano, faticava+ano, faticava+vano, faticava+cavano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.