Informazioni di base |
La parola facenti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: fa-cèn-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con facenti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Nel naufragio della casa Johnny aveva raccolto un vecchio paio di forbici e per ore si era occupato di liberarsi i piedi dalla pelle morta e conciata che il tanto marciare aveva stratificato sotto e intorno a essi. Si fermò quando la punta s'infilò in un tessuto sensibile che dolorì e sanguinò un poco. Ricalzò il doppio paio di calze ne portava dai tempi di Castagnole, quindi le scarpe da montagna, divenute così impressionanti alla vista, così facenti parte di lui da far senso in rimirarle vuote ed avulse, a terra, perduta tutta loro apparenza di cuoio, inflessibili, petree. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per facenti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: facente, facesti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: tacente. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: faceti. Altri scarti con resto non consecutivo: fanti, fani, fati, feti, aceti, acni, ceni, ceti. |
Parole con "facenti" |
Finiscono con "facenti": confacenti, rubefacenti, nullafacenti, stupefacenti, soddisfacenti, insoddisfacenti. |
Parole contenute in "facenti" |
ace, cent, enti. Contenute all'inverso: caf. |
Incastri |
Si può ottenere da fai e cent (FAcentI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "facenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: fado/docenti, fare/recenti, faceste/stenti, facesti/stinti, faceta/tanti, facete/tenti, faceti/tinti, faceto/tonti, faceva/vanti, facevi/vinti, facendo/doti. |
Usando "facenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * centini = fani; * centino = fano; * centisti = fasti; disfa * = discenti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "facenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: fani/centini, fano/centino, fasti/centisti. |
Usando "facenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * docenti = fado; * recenti = fare; discenti * = disfa; * tanti = faceta; * tinti = faceti; * tonti = faceto; * vanti = faceva; * vinti = facevi; * doti = facendo; * stinti = facesti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"facenti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fan/ceti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un facente funzione, Si dice facendosi una foto, Fondere due brani musicali facendone un tutt'uno, Addensare il brodo facendolo bollire, Si porgono facendole. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: facendolo, facendomi, facendone, facendosi, facendoti, facendovi, facente « facenti » facesse, facessero, facessi, facessimo, faceste, facesti, faceta |
Parole di sette lettere: facemmo, facendo, facente « facenti » facesse, facessi, faceste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): decombenti, incombenti, adsorbenti, assorbenti, riassorbenti, fonoassorbenti, subenti « facenti (itnecaf) » nullafacenti, rubefacenti, stupefacenti, confacenti, soddisfacenti, insoddisfacenti, adiacenti |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |