Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per evitata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: editata, esitata, evirata, evitate, evitati, evitato, evitava, svitata. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: svitate, svitati, svitato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: evitta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: levitata. |
Parole con "evitata" |
Finiscono con "evitata": levitata, lievitata. |
Parole contenute in "evitata" |
evi, tata, vita, evita. |
Incastri |
Si può ottenere da eta e vita (EvitaTA). |
Inserendo al suo interno bili si ha EVITAbiliTA (evitabilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "evitata" si può ottenere dalle seguenti coppie: evirino/rinotata, evita/tatatà, evitai/aiata, evitare/areata, evitano/nota, evitavi/vita, evitavo/vota. |
Usando "evitata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tatara = evira; * tatari = eviri; * tataro = eviro; * tare = evitare; tenevi * = tentata; volevi * = voltata; ave * = avvitata; * tante = evitante; * tanti = evitanti; * tarli = evitarli; * tarlo = evitarlo; * tarsi = evitarsi; * tasse = evitasse; * tassi = evitassi; * tasti = evitasti; ritenevi * = ritentata; rivolevi * = rivoltata; * tasserò = evitassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "evitata" si può ottenere dalle seguenti coppie: evitavo/ovattata, eviterà/areata, evitano/onta, evitare/erta. |
Usando "evitata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conative * = conta; creative * = creta; ortive * = orata; sanative * = santa; fattive * = fatata; * atre = evitare; liberative * = liberta; salive * = saltata; visive * = vistata. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "evitata" si può ottenere dalle seguenti coppie: lievita/tali. |
Usando "evitata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lievita = tali; tali * = lievita. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "evitata" si può ottenere dalle seguenti coppie: evira/tatara, eviri/tatari, eviro/tataro, evita/tatatà. |
Usando "evitata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tentata * = tenevi; voltata * = volevi; * rinotata = evirino; * nota = evitano; * areata = evitare; * vita = evitavi; * vota = evitavo; ritentata * = ritenevi; rivoltata * = rivolevi. |
Sciarade e composizione |
"evitata" è formata da: evi+tata. |
Sciarade incatenate |
La parola "evitata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: evita+tata. |