Forma di un Aggettivo |
"svitata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo svitato. |
Informazioni di base |
La parola svitata è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: svi-tà-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con svitata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Mattia pensò che non c'era niente di bello nell'avere la sua testa. Che l'avrebbe volentieri svitata e sostituita con un'altra, o anche con una scatola di biscotti, purché vuota e leggera. Aprì la bocca per rispondere che sentirsi speciali è la peggiore delle gabbie che uno possa costruirsi, ma poi non disse nulla. Pensò a quando la maestra l'aveva messo al centro della classe, con tutti gli altri intorno a guardarlo come una bestia rara, e gli venne in mente che era come se in tutti quegli anni non si fosse mai mosso di lì. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svitata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: evitata, svitate, svitati, svitato, svitava. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: evitate, evitati, evitato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sviata. Altri scarti con resto non consecutivo: svia, sita, stata. |
Parole contenute in "svitata" |
tata, vita, svita. |
Incastri |
Si può ottenere da sta e vita (SvitaTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svitata" si può ottenere dalle seguenti coppie: sviasse/assetata, svita/tatatà, svitai/aiata, svitare/areata, svitamenti/mentita, svitano/nota, svitavi/vita, svitavo/vota. |
Usando "svitata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = svitare; * tante = svitante; * tanti = svitanti; * tarsi = svitarsi; * tasse = svitasse; * tassi = svitassi; * tasti = svitasti; * aura = svitatura; * aure = svitature; * tasserò = svitassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "svitata" si può ottenere dalle seguenti coppie: svitavo/ovattata, sviterà/areata, svitano/onta, svitare/erta. |
Usando "svitata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = svitare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svitata" si può ottenere dalle seguenti coppie: svita/tatatà. |
Usando "svitata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assetata = sviasse; * nota = svitano; * areata = svitare; * vita = svitavi; * vota = svitavo; * urea = svitature; * mentita = svitamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "svitata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: svita+tata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Manca a certi svitati, Il Mark di Wilson lo svitato, Può originarlo una svista, Suddividono la Svizzera, Le armi delle guardie svizzere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: svitarsi, svitasse, svitassero, svitassi, svitassimo, svitaste, svitasti « svitata » svitate, svitati, svitato, svitatura, svitature, svitava, svitavamo |
Parole di sette lettere: svisare, svitano, svitare « svitata » svitate, svitati, svitato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gravitata, evitata, lievitata, levitata, invitata, autoinvitata, convitata « svitata (atativs) » avvitata, ribaltata, asfaltata, riasfaltata, smaltata, appaltata, subappaltata |
Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVI, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |