Forma verbale |
Estasiava è una forma del verbo estasiare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di estasiare. |
Informazioni di base |
La parola estasiava è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con estasiava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Ma ella non rispondeva; era annoiata e nervosa, non salutava nessuno, ed a momenti si estasiava, un pensiero profondo le passava negli occhi e guardava Giovanna con desiderio intenso di rientrar presto in casa, per confidarle il gran segreto di cui da due ore era partecipe. Gliel'aveva già annunziato mentre si vestivano. Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Era Carlino Dessalle che si estasiava così sull'entrata del cortile, alle spalle di Piero. “Caro Maironi„, diss'egli, “senta quest'idea. Praglia è il sogno di un vecchione vergine e santo che ha cenato di olive e di melagrani e si è addormentato al suono di un preludio di Bach, non però come vi addormentereste voi. Oserei anche dire che ha bevuto acqua sterilizzata„. “Lei non ha veduto ancora niente„, fece Maironi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per estasiava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: estasiata, estasiavi, estasiavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: estiva, essi, essa, stasa, staia, stai, stava, stia, stiva, saia. |
Parole con "estasiava" |
Iniziano con "estasiava": estasiavamo, estasiavano, estasiavate. |
Parole contenute in "estasiava" |
ava, est, sia, sta, asia, tasi, stasi, estasi, estasia. Contenute all'inverso: vai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "estasiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: estasiai/iva, estasiano/nova, estasiasti/stiva. |
Usando "estasiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = estasiano; * vate = estasiate; * vanti = estasianti; * vaste = estasiaste; * vasti = estasiasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "estasiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = estasiano; * stiva = estasiasti; * anoa = estasiavano; * atea = estasiavate. |
Sciarade e composizione |
"estasiava" è formata da: estasi+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "estasiava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: estasia+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'atto di guardare estasiati, Un ballo che ha avuto grande successo molte estati fa, Rapito, in estasi, Estemporanea rappresentazione teatrale, Il servizio segreto della Germania dell'Est. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: estasiassimo, estasiaste, estasiasti, estasiata, estasiate, estasiati, estasiato « estasiava » estasiavamo, estasiavano, estasiavate, estasiavi, estasiavo, estasierà, estasierai |
Parole di nove lettere: estasiate, estasiati, estasiato « estasiava » estasiavi, estasiavo, estasierà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incipriava, appropriava, espropriava, rimpatriava, espatriava, infuriava, ingiuriava « estasiava (avaisatse) » intarsiava, asfissiava, amnistiava, angustiava, rabbuiava, ossequiava, colloquiava |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con EST, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |