Verbo | |
Espugnare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è espugnato. Il gerundio è espugnando. Il participio presente è espugnante. Vedi: coniugazione del verbo espugnare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di espugnare (impadronirsi, conquistare, prendere a forza, occupare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola espugnare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: e-spu-gnà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con espugnare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): I due leoni, impressionati fors'anche dall'aspetto risoluto dei tre turchestani e dalla taglia gigantesca di Tabriz, invece di muovere direttamente all'attacco, si erano accovacciati aspettando la scomparsa del sole, per espugnare la posizione, forse colla magra speranza di sorprendere i difensori addormentati. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Casale era stata all'inizio una storia di sortite. Roberto la racconta alla Signora, trasfigurando, come per dire che, incapace come era stato di espugnare la rocca della sua neve intatta, percossa ma non disfatta dalla fiamma dei suoi due soli, alla fiamma di altro sole era pur stato capace di confrontarsi con chi poneva assedio alla sua cittadella monferrina. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Come artiglieria siamo debolucci in confronto a loro — rispose il portoghese, — ora che non abbiamo più i nostri due pezzi da caccia; ma prima che gli assedianti montino all'assalto, ci vorrà del tempo e decimeremo per bene le loro colonne, se vorranno tentare di espugnare a viva forza la nostra fortezza. Basta che i viveri e le munizioni non ci vengano a mancare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per espugnare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: espugnate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spugne, sugna, sugne, sure, pure, pare, gare. |
Parole contenute in "espugnare" |
are, spugna, espugna. Contenute all'inverso: era. |
Incastri |
Si può ottenere da ere e spugna (EspugnaRE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "espugnare" si può ottenere dalle seguenti coppie: espugnai/ire, espugnata/tare. |
Usando "espugnare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = espugnata; * areate = espugnate; * areati = espugnati; * areato = espugnato; * rendo = espugnando; * resse = espugnasse; * ressi = espugnassi; * reste = espugnaste; * resti = espugnasti; * ressero = espugnassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "espugnare" si può ottenere dalle seguenti coppie: espugnerà/areare, espugnata/atre, espugnato/otre. |
Usando "espugnare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = espugnata; * erte = espugnate; * erti = espugnati; * erto = espugnato; rise * = ripugnare; prose * = propugnare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "espugnare" si può ottenere dalle seguenti coppie: espugna/area, espugnata/areata, espugnate/areate, espugnati/areati, espugnato/areato, espugnai/rei, espugnando/rendo, espugnasse/resse, espugnassero/ressero, espugnassi/ressi, espugnaste/reste, espugnasti/resti, espugnate/rete, espugnati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "espugnare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: espugna+are. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'espugnarono i Parigini, Si espugnano combattendo, Intascate con esproprio, Espropriazione di beni, La persona a cui spetta un bene espropriato. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Espugnare, Sforzare - Espugnare è Vincere per forza aperta, e mediante lavori di preparazione, una fortezza. - Sforzare è il far impeto con ogni sforzo, contro un passo fortificato e difeso, cacciandone i difensori e occupandolo, per poi proseguire le operazioni di guerra. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Impugnare, Oppugnare, Propugnare, Pugnare, Espugnare - Pugnare è combattere; espugnare dicesi di città, di fortezza, e ciò è vincerla, prenderla di forza, e ridurla a tale da non poter rinnovare la pugna. Propugnare è pugnare a pro, a difesa di cosa, di persona, di principio: impugnare è negare, contrastare; dicesi per lo più de' principii: oppugnare è combatterli di fronte; e non solo di principii, ma di cose anche e di persone: impugnare la verità è da ignorante; oppugnarla, da sofista. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Espugnare - V. a. Aff. al lat. aureo. Expugnare. Vincer per forza; ma propriamente un luogo forte e munito, sebbene si trasporti a più ampio significato.
[Cont.] Adr. A. Disci. mil. 458. Prima si espugnerà la forza del nemico, e poi la roba altrui mettasi a sacco. [Cont.] Di luogo forte. Tetti, Fort. 38. Si persuadeno che alli nemici, per espugnare un loco, sia lor necessario assaltarlo nel spazio che viene fra li fianchi. Rocca, Strat. mil. 16. Fu espugnato (un grande e forte castello), e preso per non aver considerato a pieno tutto quello che faceva bisogno di considerare in tal caso. = Ar. Fur. 40. 11. (C) Per espugnar Biserta, che data hanno, Vinta che s'abbia, a fuoco e a saccomanno. Fir. As. 97. Noi avemo con grande animo certamente espugnata la casa di Petronio. Vit. S. Ant. (C) Col segno della croce facilmente si espugna il Dimonio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: espugnabili, espugnai, espugnammo, espugnando, espugnano, espugnante, espugnanti « espugnare » espugnarono, espugnasse, espugnassero, espugnassi, espugnassimo, espugnaste, espugnasti |
Parole di nove lettere: espropriò, esproprio, espugnano « espugnare » espugnata, espugnate, espugnati |
Lista Verbi: esprimere, espropriare « espugnare » espungere, essere |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): risognare, bugnare, mugugnare, ripugnare, impugnare, propugnare, oppugnare « espugnare (erangupse) » ingrugnare, ammainare, trainare, aerotrainare, inguainare, sguainare, abbinare |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |